Gas di scarico del motore
Pericolo
I gas di scarico del motore contengono
monossido di carbonio, che
è tossico, ma incolore e inodore e
può essere letale se inalato.
Se i fumi di scarico penetrano nell'abitacolo, aprire i finestrini. Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto. Evitare di viaggiare con il vano di carico aperto, in quanto i gas di scarico potrebbero entrare nell'abitacolo. |
Convertitore catalitico
Il convertitore catalitico riduce la quantità di sostanze nocive presenti nel gas di scarico.
Attenzione
Carburanti di tipi diversi da quelli
elencati alle pagine, possono danneggiare il
convertitore catalitico o i componenti
elettronici.
La benzina incombusta surriscalda e danneggia il convertitore catalitico. Evitare pertanto di utilizzare eccessivamente il motorino di avviamento, di rimanere con il serbatoio vuoto e di avviare il motore a spinta o a traino. |
Se il motore perde colpi, funziona in modo irregolare, nel caso di prestazioni ridotte, o se si notano altre anomalie, rivolgersi ad un'officina il prima possibile per eliminare la causa del guasto. In caso di emergenza è possibile proseguire il viaggio, ma solo per breve tempo e con velocità e regime del motore ridotti.
Seat Mii. Olio
Fig. 40 Asta di misurazione livello olio motore
Fig. 41 Vano motore: tappo del bocchettone di rifornimento dell'olio
motore
Il livello dell’olio si misura mediante l’asta situata nel vano motore.
L'olio deve lasciare la propria traccia tra le zone A e C . Non può mai
superare ...
Renault Twingo. Targhette di identificazione veicolo
Le indicazioni che figurano sulla targhetta del costruttore devono
essere riportate in ogni comunicazione scritta o ordine.
La presenza e la
collocazione delle informazioni dipendono dal veicolo.
Targhetta
costruttore A
Nome del costruttore.
umero di progettazione comunit ...