Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Chevrolet Spark: In breve - Chevrolet Spark - Manuale del proprietarioChevrolet Spark: In breve

Chevrolet Spark / Chevrolet Spark - Manuale del proprietario / In breve

Informazioni iniziali sulla guida

Sbloccaggio del veicolo

Telecomando

Sbloccaggio del veicolo

Premere il pulsante .

Sblocca tutte le portiere. I segnalatori di emergenza lampeggeranno due volte.

Telecomando, Chiusura centralizzata.

Regolazione dei sedili

Posizionamento dei sedili

Posizionamento dei sedili

Tirare la maniglia, spostare il sedile, rilasciare la maniglia.

Posizione dei sedili, regolazione dei sedili.

Schienali dei sedili

Schienali dei sedili

Tirare la leva, regolare l'inclinazione dello schienale e rilasciare la leva.

Far scattare in sede il sedile.

Posizione dei sedili, regolazione dei sedili.

Altezza del sedile

Altezza del sedile

Ruotare la manopola che si trova all'esterno dell'imbottitura della seduta fino a quando la stessa non è nella posizione desiderata.

Posizione dei sedili, regolazione dei sedili.

Regolazione dei poggiatesta

Regolazione dei poggiatesta

Tirare il poggiatesta verso l'alto.

Per abbassarlo, premere il fermo e spingere il poggiatesta verso il basso.

Poggiatesta.

Cintura di sicurezza

Cintura di sicurezza

Estrarre la cintura dal riavvolgitore, farla passare sul corpo, accertando che non sia attorcigliata, e inserire la linguetta di chiusura nella fibbia bloccandola in posizione.

A intervalli regolari durante la marcia, tendere la fascia addominale agendo sulla fascia toracica.

Posizione dei sedili, cinture di sicurezza, sistema airbag.

Regolazione degli specchietti

Specchietto retrovisore interno

Specchietto retrovisore interno

Per ridurre l'abbagliamento, tirare la leva nella parte inferiore del corpo dello specchietto.

Specchietto retrovisore interno.

Specchietti retrovisori esterni

Specchietti retrovisori esterni

Spostare la leva di regolazione nella direzione desiderata per regolare l'inclinazione dello specchietto.

Specchietti retrovisori esterni convessi, regolazione elettrica, specchietti retrovisori esterni ripiegabili, specchietti retrovisori esterni termici.

Regolazione del volante

Regolazione del volante

Sbloccare la leva, regolare la posizione del volante, quindi riportare la leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata. Non regolare il volante a meno che il veicolo non sia fermo.

Sistema airbag, posizioni dell'interruttore di accensione.

Panoramica del quadro strumenti

Tipo 1

Panoramica del quadro strumenti

  1. Regolazione degli specchietti elettrici
  2. Bocchette laterali dell'aria
  3. Illuminazione esterna
  4. Avvisatore acustico
    Airbag del conducente
  5. Quadro strumenti
  6. Impianto tergilavacristalli
  7. Bocchette centrali dell'aria
  8. Sistema Infotainment
  9. Spie
  10. Segnalatori di emergenza
  11. Airbag lato passeggero
  12. Cassettino portaoggetti
  13. Sistema di comando del climatizzatore
  14. Leva del cambio, cambio manuale
    Cambio automatico
  15. Pedale dell'acceleratore
  16. Pedale del freno
  17. Interruttore di accensione
  18. Pedale della frizione
  19. Regolazione del volante
  20. Leva di sblocco del cofano
  21. Regolazione della profondità delle luci

Tipo 2

Panoramica del quadro strumenti

  1. Regolazione degli specchietti elettrici
  2. Bocchette laterali dell'aria
  3. Illuminazione esterna .
  4. Avvisatore acustico
    Airbag del conducente
  5. Quadro strumenti
  6. Impianto tergilavacristalli
  7. Bocchette centrali dell'aria
  8. Sistema Infotainment
  9. Spie
  10. Segnalatori di emergenza
  11. Airbag lato passeggero
  12. Cassettino portaoggetti
  13. Sistema di comando del climatizzatore
  14. Leva del cambio, cambio manuale
    Leva del cambio, cambio automatico
  15. Pedale dell'acceleratore
  16. Pedale del freno
  17. Interruttore di accensione
  18. Pedale della frizione
  19. Regolazione del volante
  20. Leva di sblocco del cofano
  21. Regolazione della profondità delle luci
  22. Coperchio scatola portafusibili
  23. Ingresso AUX, porta USB
  24. Presa di corrente

Illuminazione esterna

Illuminazione esterna

Ruotare l'interruttore dei fari

OFF = Tutte le luci sono spente.
= Si accendono le luci posteriori, le luci della targa e l'illuminazione del quadro strumenti.
= Si accendono tutte le suddette luci e gli anabbaglianti.

Illuminazione.

Avvisatore ottico, abbaglianti e anabbaglianti

Avvisatore ottico, abbaglianti e anabbaglianti

Per passare dagli anabbaglianti agli abbaglianti, spingere la leva.

Per passare agli anabbaglianti, premere nuovamente la leva o tirarla.

Abbaglianti, avvisatore ottico.

Segnalatori di emergenza

Segnalatori di emergenza

Inserimento con il pulsante .

Segnalatori di emergenza.

Indicatori di direzione

Indicatori di direzione

Leva verso l'alto = verso destra
Leva verso il basso = verso sinistra

Segnali di svolta e di cambio della corsia di marcia.

Avvisatore acustico

Avvisatore acustico

Premere .

Sistemi tergilavacristalli

Tergicristalli

Tergicristalli

OFF = Sistema disattivato.
INT = Funzionamento intermittente.
LO = Funzionamento continuo a bassa velocità.
HI = Funzionamento continuo ad alta velocità.

Per avere una passata singola quando i tergicristalli sono spenti, spostare leggermente la leva verso la posizione INT e rilasciarla.

Tergicristalli.

Sistema lavacristalli

Sistema lavacristalli

Tirare la leva.

Lavacristallo, Liquido di lavaggio.

Climatizzatore

Lunotto termico, specchietti retrovisori esterni riscaldati

Tipo 1

Lunotto termico, specchietti retrovisori esterni riscaldati

Tipo 2

Lunotto termico, specchietti retrovisori esterni riscaldati

Il riscaldamento si aziona premendo il pulsante .

Specchietti termici, Lunotto termico.

Sbrinamento e disappannamento dei cristalli

Tipo 1

Sbrinamento e disappannamento dei cristalli

Tipo 2

Sbrinamento e disappannamento dei cristalli

Ruotare la manopola su .

Sbrinamento del parabrezza, Disappannamento del parabrezza.

Cambio

Cambio manuale

Cambio manuale

Retromarcia: a veicolo fermo, premere il pedale della frizione e inserire la marcia.

Se la marcia non si innesta, portare la leva del cambio in posizione di folle, rilasciare il pedale della frizione e premerlo nuovamente; ripetere quindi la selezione della marcia.

Cambio manuale.

Cambio automatico

Cambio automatico

P (Parcheggio): blocca le ruote anteriori.

Innestare la marcia P solo a veicolo fermo e con il freno di stazionamento azionato.

R (Retromarcia): selezionare la marcia R solo a veicolo fermo.

N (Folle): posizione di cambio in folle.

D: posizione di marcia per tutte le condizioni normali di guida. Consente al cambio di innestare tutte le quattro marce avanti. La quarta marcia è l'overdrive che riduce la velocità di rotazione del motore e il livello di rumorosità e, contemporaneamente, taglia il consumo di carburante.

2: consente al cambio di passare dalla 1a alla 2a marcia ed impedisce l'innesto automatico della 3a o della 4a marcia.

1: questa posizione blocca il cambio in prima marcia.

Cambio automatico.

Avviamento

Prima di mettersi in marcia, controllare

  • Pressione e condizione dei pneumatici.
  • Livello dell'olio motore e livelli dei fluidi.
  • Corretto funzionamento di finestrini, specchietti, luci esterne e luci della targa e assenza di sporco, neve e ghiaccio dagli stessi.
  • Posizione corretta di specchietti, sedili e cinture di sicurezza.
  • Corretto funzionamento dei freni a velocità ridotta, in particolare se i freni sono bagnati.

Avviamento del motore

Avviamento del motore

  • Portare la chiave in posizione 1, ruotare leggermente il volante per disinserire il bloccasterzo
  • Cambio manuale: azionare la frizione
  • Cambio automatico: portare la leva di selezione in P o N
  • Non accelerare
  • Portare la chiave in posizione 3, premendo i pedali della frizione e del freno, poi rilasciarla quando il motore è acceso

Prima di riavviare il motore o per spegnerlo, riportare la chiave in posizione 0.

Parcheggio

  • Non parcheggiare il veicolo su superfici facilmente infiammabili, in quanto le temperature elevate dell'impianto di scarico potrebbero causare la combustione della superficie.
  • Inserire sempre il freno di stazionamento senza premere il pulsante di rilascio. Se il veicolo viene parcheggiato in salita o in discesa, tirare il freno di stazionamento quanto più possibile. Premere contemporaneamente il pedale del freno per ridurre lo sforzo necessario per tirare il freno di stazionamento.
  • Spegnere il motore e disinserire l'accensione. Ruotare il volante per inserire il bloccasterzo.
  • Se il veicolo è parcheggiato su una superficie piana o in salita, disinserire l'accensione solo dopo aver innestato la prima marcia. Inoltre, in salita, girare le ruote anteriori nella direzione opposta rispetto al cordolo del marciapiede. Se il veicolo si trova in discesa, inserire la retromarcia prima di disattivare l'accensione.

     

    Inoltre, girare le ruote anteriori verso il cordolo del marciapiede.

  • Chiudere i finestrini.
  • Bloccare il veicolo e attivare il sistema di allarme antifurto.

Chiavi.

    Introduzione

    Questa vettura rappresenta un'ingegnosa sintesi di tecnologia avanzata, sicurezza, tutela dell'ambiente ed economicità di esercizio. Il presente manuale di uso e manutenzione fornisc ...

    Chiavi, portiere e finestrini

    ...

    Zie ook:

    Citroën C1. Spie
    Riferimenti visivi che segnalano al guidatore lo stato di un sistema (spie di funzionamento o di disattivazione) o la presenza di un'anomalia (spia d'allarme). All'inserimento del contatto All'inserimento del contatto, alcune spie d'allarme si accendono per alcuni secondi sul quadro strument ...

    Seat Mii. In caso di emergenza
    Cassetta, triangolo catarifrangente ed estintori Fig. 76 Nel bagagliaio: portaoggetti per il triangolo catarifrangente Triangolo catarifrangente A seconda della dotazione del veicolo è possibile conservare il modello del triangolo catarifrangente mostrato in un portaoggetti nel bagaglia ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0057