Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Chevrolet Spark: Luci posteriori - Sostituzione delle lampadine - Cura del veicolo - Chevrolet Spark - Manuale del proprietarioChevrolet Spark: Luci posteriori

Chevrolet Spark / Chevrolet Spark - Manuale del proprietario / Cura del veicolo / Sostituzione delle lampadine / Luci posteriori

Luci posteriori

1. Svitare le due viti.
2. Rimuovere il gruppo ottico posteriore.

Assicurarsi che il passacavi rimanga in posizione.

Luci posteriori

3. Luce posteriore/luce dei freni (1), Luce dell'indicatore di direzione (2) Luce di retromarcia (lato passeggero), luce retronebbia (lato conducente) (3)

Luci posteriori

4. Ruotare il portalampada in senso antiorario.

Luci posteriori

5. Togliere il portalampada. Spingere leggermente la lampadina nel portalampada, ruotarla in senso antiorario, rimuoverla e sostituirla.
6. Inserire il portalampada nel gruppo luci posteriori e avvitarlo in sede. Collegare il connettore del cavo. Installare il gruppo ottico posteriore nella carrozzeria e serrare le viti. Chiudere i coperchi e agganciarli.
7. Inserire l'accensione, azionare e controllare tutte le luci.

Indicatori di direzione laterali

  1. Spingere la luce verso la parte posteriore del veicolo e rimuoverla.
  2. Ruotare il portalampada in senso antiorario.
  3. Estrarre la lampadina dal relativo supporto e sostituirla.
  4. Rimontare eseguendo la procedura in ordine inverso.

Terza luce di arresto

<Tipo lampadina>

Terza luce di arresto

  1. Aprire il portellone posteriore.
  2. Rimuovere le due viti e l'alloggiamento della lampadina. Scollegare il connettore fascio cavi prima di rimuovere l'alloggiamento della lampadina.
  3. Rimuovere le due viti e il gruppo riflettore.
  4. Rimuovere la lampadina estraendola in linea retta dal portalampada.
  5. Montare la nuova lampadina.
  6. Rimontare l'alloggiamento della lampadina.

<Tipo LED>

Per la sostituzione delle lampadine, rivolgersi ad un'officina.

Luci della targa

Luci della targa

  1. Svitare le due viti.
  2. Rimuovere il portalampada verso il basso, facendo attenzione a non tirare il cavo.

    Ruotare il portalampada in senso antiorario per staccarlo.

  3. Rimuovere la lampadina dal portalampada e sostituirla.
  4. Inserire il portalampada nell'alloggiamento della lampada e ruotarlo in senso orario.
  5. Inserire il corpo delle lampadine e fissarle con un cacciavite.

    Fari

    Anabbaglianti e abbaglianti Staccare il connettore a spina dalla lampadina. Rimuovere il coperchio di protezione. Premere il fermo della molla, sbloccarla. Estrarre ...

    Luci interne

    Luci di cortesia Per la rimozione, scalzare il lato opposto dell'interruttore luci usando un cacciavite a testa piatta. (Attenzione a non fare graffi). Rimuovere la lampadina. Sostituire la lampadina. ...

    Zie ook:

    Renault Twingo. Liquido di raffreddamento motore
    Liquido di raffreddamento A motore spento su superficie orizzontale, il livello a freddo deve posizionarsi tra i riferimenti «MINI» e «MAXI» indicati sul serbatoio 1. Completate tale livello a freddo prima che arrivi al riferimento «MINI». Quando si interviene nel cofano, as ...

    Citroën C1. Aerazione
    Bocchette di sbrinamento o di disappannamento del parabrezza. Diffusore centrale. Aeratori laterali. Uscite d'aria verso i piedi dei passeggeri anteriori. Uscite d'aria verso i piedi dei passeggeri posteriori (secondo la versione). Consigli d'utilizzo Se dopo una sosta pro ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0061