Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Chevrolet Spark: Manutenzione programmata - Manutenzione - Chevrolet Spark - Manuale del proprietarioChevrolet Spark: Manutenzione programmata

Chevrolet Spark / Chevrolet Spark - Manuale del proprietario / Manutenzione / Manutenzione programmata

Piani di manutenzione

Piani di manutenzione

Piani di manutenzione

  1. In caso di impiego gravoso del veicolo (percorrenza di brevi tratti, uso prolungato del minimo o guida in ambienti polverosi), effettuare il cambio del filtro e olio motore con maggior frequenza.
  2. Le perdite di liquido riscontrabili sul veicolo possono essere indice di problema. Per questo motivo, ispezionare e riparare gli impianti e controllare il livello del liquido. Eventualmente, rabboccarlo.
  3. Se si percorrono regolarmente strade polverose, controllare il filtro con maggior frequenza. Potrebbe essere necessario sostituire il filtro più spesso.
  4. Ispezionare visivamente le tubazioni rigide e flessibili dei freni per individuare eventuali piegature, perdite, incrinature, sfregamenti, ecc.. Controllare lo stato di usura delle pastiglie dei freni e la condizione superficiale dei dischi. Controllare se le guarnizioni d'attrito/ganasce del freno a tamburo sono usurate o incrinate. Ispezionare le altre parti dei freni quali i tamburi, i cilindretti di comando delle ganasce, le pinze, il freno di stazionamento, ecc.
  5. Controllare visivamente le sospensioni anteriori e posteriori e lo sterzo per individuare eventuali danni, componenti allentati o mancati o tracce di usura.

    Controllare se i componenti del servosterzo sono piegati, incrinati, se presentano tracce di sfregamento, ecc.

  6. Controllare se i tergicristalli sono usurati, incrinati o contaminati. In questo caso, pulire il parabrezza e le spazzole. Sostituire le spazzole usurate o danneggiate.
  7. In caso di impiego gravoso del veicolo (percorrenza di tratti collinari o di montagna, traino frequente di un rimorchio, ecc.), sostituire il liquido dei freni con maggior frequenza.
  8. Ispezionare visivamente le tubazioni flessibili e sostituirle in caso di incrinature, rigonfiamenti, deterioramento. Controllare tutte le tubazioni rigide, i raccordi e le fascette; eventualmente, sostituirli con ricambi originali. Per garantire il funzionamento corretto, è consigliabile eseguire una prova di pressione dell'impianto frenante e del tappo della pressione e pulire la parte esterna del radiatore e del condensatore del climatizzatore.
  9. Accertare che i gruppi spie cinture di sicurezza non allacciate e cinture di sicurezza funzionino correttamente. Controllare se vi sono parti del sistema cinture di sicurezza allentate o danneggiate. Se vi fossero impedimenti che non consentono alle cinture di sicurezza di svolgere il loro lavoro, intervenire per risolverli. Sostituire le cinture di sicurezza i cui nastri sono strappati o sfilacciati.
  10. Lubrificare tutti i cilindretti delle serrature, le cerniere e le serrature delle portiere, le cerniere e le serrature del cofano e le cerniere e le serrature dello sportello posteriore. In caso di esposizione ad un ambiente corrosivo, è necessario effettuare la lubrificazione con maggior frequenza. Con un panno pulito, applicare grasso siliconico sulle guarnizioni di tenuta per prolungarne la durata, migliorarne la tenuta ed evitare incollamenti o cigolii.

I: ispezionare questi componenti e le parti ad essi relativi. Eventualmente, correggere, pulire, rifornire, regolare o sostituire.
S: sostituire o cambiare.

Piani di manutenzione

Piani di manutenzione

3) Se si percorrono regolarmente strade polverose, controllare il filtro con maggior frequenza. Potrebbe essere necessario sostituire il filtro più spesso.
11) In caso di sostituzione della cinghia, ispezionarla e regolarne la tensione ogni 6 mesi / 5.000 km.

Voci generiche di manutenzione

Voci generiche di manutenzione

Interventi aggiuntivi

Condizioni gravose di esercizio Le condizioni di esercizio si considerano gravose quando si verificano di frequente una o più delle seguenti condizioni:

  • Frequenti tragitti inferiori a 10 km.
  • Funzionamento prolungato del motore al minimo e/o a basso regime in condizioni di traffico intenso.
  • Guida su strade polverose.
  • Guida frequente in collina o montagna.
  • Traino di un rimorchio.
  • Guida nel traffico urbano con temperature esterne regolarmente superiori o uguali a 32 C.
  • Utilizzo del veicolo come taxi, automobile della polizia o veicolo di servizio.
  • Guida frequente a temperature sotto zero.

Anche i veicoli della polizia, i taxi e i veicoli utilizzati per le scuole guida si considerano come soggetti a condizioni gravose.

In condizioni operative gravose, può rendersi necessario eseguire alcuni interventi della manutenzione programmata più di frequente di quanto previsto.

Richiedere una consulenza tecnica sui requisiti della manutenzione che dipendono dalle condizioni specifiche di esercizio della propria vettura.

    Informazioni generali

    Informazioni sulla manutenzione Per garantire il funzionamento sicuro e la massima efficienza del veicolo, è di cruciale importanza che tutti gli interventi di manutenzione previsti ve ...

    Liquidi, lubrificanti e componenti raccomandati

    Liquidi e lubrificanti raccomandati Utilizzare solo prodotti che sono stati testati e approvati. Eventuali danni risultanti dall'uso di materiali non approvati non sono coperti dalla garanzia. Avvertenza ...

    Zie ook:

    Chevrolet Spark. Computer di bordo
    <Tipo 1> <Tipo 2> Il computer di bordo fornisce al conducente informazioni di guida quali l'autonomia residua, la temperatura ambiente, la velocità media e il tempo di guida. Tipo 1: Ad ogni pressione del pulsante MODE sul quadro strumenti, il display a ...

    Opel Adam. Ruota di scorta
    Se si monta una ruota di scorta, diversa dalle altre ruote, questa ruota è classificabile come ruotino di scorta e si applicano i limiti di velocità corrispondenti anche se nessuna etichetta li indica. Rivolgersi a un'officina per controllare il limite di velocità applica ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0068