Portapacchi
Per motivi di sicurezza e per evitare di danneggiare il tetto, si consiglia di usare i sistemi portapacchi specifici per il veicolo in questione.
Se si cerca di trasportare sul tetto del proprio veicolo oggetti più lunghi o più larghi del portapacchi, il vento potrebbe farli volare via durante il trasporto.
Questo potrebbe causare una perdita di controllo del veicolo. Quello che si sta trasportando potrebbe essere violentemente strappato, e questo potrebbe causare impatti tra voi e altri conducenti, con conseguenti danni ai veicoli. Non trasportare mai oggetti più lunghi o più larghi del portapacchi.
Il carico massimo (compreso il peso del portapacchi) è di 50 kg. Non superare la capacità di carico massima del veicolo.
Quando si porta il veicolo all'autolavaggio, rimuovere le barre portatutto e il bagaglio, se presenti.
Informazioni sul carico
Il peso in ordine di marcia include il peso del conducente (68 kg), del bagaglio (7 kg) e dei fluidi (con serbatoio pieno al 90%).
Accessori e attrezzature opzionali aumentano la massa a vuoto.
Distribuire il carico in modo uniforme e assicurarlo correttamente con cinghie di fissaggio. Regolare la pressione dei pneumatici e la velocità di marcia in base alle condizioni di carico del veicolo.
Controllare e tendere frequentemente le cinghie di fissaggio.
Seat Mii. Blocco o sblocco manuale della porta del conducente
Fig. 3 Maniglia della porta del conducente con cilindretto di
serratura.
Normalmente, bloccando manualmente la porta del conducente tutte le porte
si bloccano.
Quando si sblocca manualmente, risulterà sbloccata soltanto
la porta del conducente.
Se necessario, aprire l'ingegno della ...
Peugeot 108. Avviamento - arresto del motore
con la chiave
Blocchetto d'avviamento
Posizione "LOCK".
Il piantone dello sterzo è bloccato.
Posizione "ACC".
Gli accessori (autoradio, presa 12V, ...)
possono essere utilizzati.
Posizione "ON".
Inserimento del contatto.
Posizione "START".
Avviamento del motore.
Se si u ...