Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Chevrolet Spark: Spie, strumenti e indicatori - Strumenti e comandi - Chevrolet Spark - Manuale del proprietarioChevrolet Spark: Spie, strumenti e indicatori

Chevrolet Spark / Chevrolet Spark - Manuale del proprietario / Strumenti e comandi / Spie, strumenti e indicatori

Tachimetro

<Tipo 1>

Tachimetro

<Tipo 2>

Tachimetro

Indica la velocità del veicolo.

Contachilometri

<Tipo 1>

Contachilometri

<Tipo 2>

Contachilometri

Il contachilometri mostra i chilometri o le miglia percorsi dal veicolo.

Sono presenti due contachilometri parziali indipendenti che misurano le distanze percorse dal veicolo dall'ultimo azzeramento.

  • Tipo 1: Per passare dai valori A e B, premere il pulsante TRIP del contachilometri.
  • Tipo 2: Premere MENU fino a quando l'area superiore del display lampeggia. Il contachilometri, contachilometri parziale A e contachilometri parziale B possono essere azionati premendo i pulsanti su/giù o a destra del quadro strumenti.

    Avviso Per azzerare il contachilometri, premere il pulsante TRIP del quadro strumenti per oltre 2 secondi.

Contagiri

<Tipo 1>

Contagiri

<Tipo 2>

Contagiri

Indica i giri del motore al minuto.

Viaggiare quanto più possibile al regime più basso per ogni marcia.

Indicatore del livello carburante

<Tipo 1>

Indicatore del livello carburante

<Tipo 2>

Indicatore del livello carburante

Visualizza il livello del carburante nel serbatoio.

Non svuotare mai completamente il serbatoio.

Poiché nel serbatoio rimane sempre una certa quantità di carburante, la quantità necessaria per riempirlo è inferiore alla capacità del serbatoio specificata.

Il movimento del carburante all'interno del serbatoio può far sì che la lancetta si muova in sede di frenata, accelerazione o svolta.

Pericolo Prima del rifornimento, fermare il veicolo e spegnere il motore.

Spie

Le spie descritte non sono presenti in tutti i veicoli. Le descrizioni si riferiscono a veicoli provvisti di strumentazione completa. All'inserimento dell'accensione, gran parte delle spie si accendono brevemente per una prova di funzionalità.

I colori delle spie significano:

rosso = pericolo, segnalazione importante
giallo = avvertenza, informazioni, guasto
verde = conferma di attivazione
blu = conferma di attivazione

Spie nel quadro strumenti (Tipo 1)

Spie nel quadro strumenti (Tipo 1)

Spie nel quadro strumenti (Tipo 2)

Spie nel quadro strumenti (Tipo 2)

Spie nella consolle centrale

Spie nella consolle centrale

Indicatore di direzione

lampeggia con luce verde.

Lampeggiante La spia lampeggia quando si attivano gli indicatori di direzione o i segnalatori di emergenza.

Lampeggio rapido: uno degli indicatori di direzione o il fusibile associato sono guasti.

Sostituzione delle lampadine, Fusibili, Indicatori di direzione.

Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata

Segnalazione di cintura di sicurezza anteriore non allacciata

Il simbolo per il sedile del conducente si accende o lampeggia in rosso.

Il simbolo per il sedile del passeggero anteriore si accende o lampeggia in rosso quando il sedile è occupato.

  1. Dopo aver attivato l'accensione (ON), la spia rimane accesa fino a quando la cintura di sicurezza non viene allacciata.
  2. Con motore in moto, la spia lampeggia per 100 secondi e poi si accende fissa fino a quando la cintura di sicurezza non viene allacciata.
  3. Se il veicolo si sposta per oltre 250 m o se la velocità supera 22 km/h con cinture di sicurezza non allacciate, la spia lampeggia e il cicalino suona per 100 secondi.

Dopo 100 secondi, la spia si accende fino a quando la cintura di sicurezza non viene allacciata, e il cicalino si disattiva.

Segnalazione di cintura di sicurezza posteriore non allacciata

Il simbolo per i sedili posteriori si accende o lampeggia in rosso.

  1. Quando il motore è in moto, tutte le portiere sono chiuse e la velocità è inferiore a 10 km/h, le spie delle cinture di sicurezza posteriori si accendono fino a quando le cinture non vengono allacciate.

    Se il sedile non è occupato, questo comportamento rimane valido.

  2. Se la velocità è superiore a 10 km/h con tutte le portiere chiuse, le spie che segnalano il mancato allacciamento delle cinture di sicurezza posteriori si accendono per 35 secondi e si spengono anche se i sedili posteriori non sono occupati. Se viene allacciata una delle cinture posteriori, l'altra spia si accenderà ancora per 35 secondi e poi si spegnerà.
  3. Se lo stato di una delle cinture posteriori cambia, passando da allacciata a non allacciata, con velocità del veicolo superiore a 10 km/h e tutte le portiere chiuse, la spia lampeggerà fino a quando la cintura di sicurezza non viene allacciata e il cicalino suonerà 4 volte.

Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio.

Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza

Il simbolo si accende in rosso.

All'inserimento dell'accensione, la spia si accende per alcuni secondi.

Se non si accende, non si spegne dopo alcuni secondi o si accende durante la marcia, è presente un guasto nel sistema airbag. Rivolgersi ad un'officina. Il sistema potrebbe non attivarsi in caso di incidente.

Se il simbolo rimane acceso fisso, indica un guasto del veicolo o l'avvenuta attivazione dei pretensionatori delle cinture di sicurezza o degli airbag.

Avvertenza Rivolgersi immediatamente ad un'officina per eliminare il guasto.

Pretensionatori delle cinture di sicurezza, sistema airbag,.

Disattivazione degli airbag

Il simbolo si accende in giallo.

Se la spia si accende, l'airbag del passeggero anteriore è attivato.

Il simbolo si accende in giallo.

Se la spia si accende, l'airbag del passeggero anteriore è disattivato.

Disattivazione degli airbag.

Sistema di ricarica

Il simbolo si accende in rosso.

Si accende all'inserimento dell'accensione e si spegne poco dopo l'avvio del motore.

Acceso con il motore in funzione Arrestare il veicolo e spegnere il motore.

La batteria non viene ricaricata e il raffreddamento del motore potrebbe interrompersi. Rivolgersi ad un'officina.

Spia MIL

Il simbolo si accende o lampeggia in giallo.

Si accende all'inserimento dell'accensione e si spegne poco dopo l'avvio del motore.

Impianto frenante

si illumina di rosso (Tipo 1).

si illumina di rosso (Tipo 2).

Si accende quando il freno di stazionamento viene rilasciato se il livello del fluido del freno e della frizione è troppo basso o se c'è un guasto dell'impianto frenante. Liquido dei freni.

Avvertenza Non utilizzare il veicolo con la spia di avvertimento freni accesa.

I freni potrebbero non funzionare correttamente.

La guida con i freni difettosi può provocare un incidente con il rischio di gravi lesioni personali e danni al veicolo oppure alle cose.

Si accende dopo l'attivazione dell'accensione se viene azionato il freno di stazionamento manuale. Freno di stazionamento.

Sistema di antibloccaggio (ABS)

Il simbolo si accende in giallo.

Si accende per alcuni secondi dopo l'inserimento dell'accensione.

Quando la spia si spegne, il sistema è pronto per il funzionamento.

Se la spia non si spegne dopo alcuni secondi o se si accende durante la marcia, è presente un guasto dell'ABS.

L'impianto frenante rimane operativo, ma senza la regolazione ABS.

Sistema di antibloccaggio.

Cambio

Display del cambio (Tipo 1) Il simbolo A/T si accende in rosso.

A quadro acceso, si accende per circasecondi e poi si spegne a conferma che il cambio automatico funziona.

Attenzione Se non si accende oppure non si spegne insecondi circa, oppure si accende durante la guida, il sistema non funziona correttamente.

Il veicolo deve essere condotto al più presto possibile presso un riparatore autorizzato.

Overdrive disinserito

Il simbolo si accende in giallo.

Questa spia si accende disinserendo la funzione di overdrive.

Se si preme nuovamente il pulsante overdrive sul lato del pomello della leva del cambio, la spia overdrive OFF si spegne e si attiva la funzione overdrive.

Controllo elettronico della stabilità (ESC)

Il simbolo si accende o lampeggia in giallo.

Acceso Si è verificato un guasto nel sistema.

È possibile continuare il viaggio, tuttavia, a seconda delle condizioni del manto stradale, la stabilità di guida potrebbe risultare compromessa.

Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.

Lampeggiante Il sistema è inserito. La potenza sviluppata dal motore potrebbe risultare ridotta e il veicolo potrebbe venire leggermente frenato in modo automatico.

Controllo elettronico della stabilità (ESC).

Controllo elettronico della stabilità disinserito

Il simbolo lampeggia in giallo.

Il sistema è disattivato.

Temperatura del liquido di raffreddamento del motore

Il simbolo si accende in rosso.

Questa spia indica che il liquido di raffreddamento del motore si è surriscaldato.

In condizioni normali, fermare il veicolo in un luogo sicuro e far funzionare il motore al minimo per alcuni minuti.

Se la spia non si spegne, spegnere il motore e rivolgersi a un'officina il più presto possibile. Si raccomanda di consultare il proprio Riparatore Autorizzato di fiducia.

Pressione dell'olio motore

Il simbolo si accende in rosso.

Si accende all'inserimento dell'accensione e si spegne poco dopo l'avvio del motore.

Acceso con il motore in funzione

Attenzione La lubrificazione del motore potrebbe interrompersi, provocando danni al motore e/o il bloccaggio delle ruote motrici.

Se la spia della pressione dell'olio motore si accende durante la guida, accostare, spegnere il motore e controllare il livello dell'olio.

Avvertenza A motore spento è necessaria una forza considerevolmente maggiore per frenare e sterzare.

Non estrarre la chiave di accensione fino all'arresto completo del veicolo, altrimenti il bloccasterzo potrebbe inserirsi all'improvviso.

Controllare il livello dell'olio prima di rivolgersi ad un'officina. Olio motore.

Livello carburante minimo

Il simbolo si accende in giallo.

Si accende quando il livello del carburante nel serbatoio è insufficiente.

Attenzione Non lasciare che il carburante si esaurisca completamente.

Si può danneggiare il convertitore catalitico.

Convertitore catalitico.

Abbaglianti

Il simbolo si accende in blu.

Si accende quando i fari abbaglianti sono accesi o durante il lampeggio dei fari. Abbaglianti/ anabbaglianti.

Fendinebbia

Il simbolo si accende in verde.

Si accende quando i fendinebbia sono accesi.

Retronebbia

Il simbolo si accende in giallo.

Si accende quando il retronebbia è acceso.

Portiera aperta

si illumina di rosso (Tipo 1).

si illumina di rosso (Tipo 2).

Si accende quando è aperta una portiera o il portellone posteriore.

    Comandi

    Regolazione del volante Sbloccare la leva, regolare la posizione del volante, quindi riportare la leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata. Effettuare la re ...

    Computer di bordo

    <Tipo 1> <Tipo 2> Il computer di bordo fornisce al conducente informazioni di guida quali l'autonomia residua, la temperatura ambiente, la velocità media e il tempo di guida. Tipo ...

    Zie ook:

    Opel Adam. Tetto panoramico
    Per la pulizia non utilizzare mai solventi o agenti abrasivi, carburanti, sostanze aggressive (ad es. detergente per vernici, soluzioni a base di acetone e così via), sostanze acide o molto alcaline oppure spugnette abrasive. Non applicare cera o agenti lucidanti al tettuccio panoramic ...

    Seat Mii. Consigli per il traino del veicolo
    Traino di un veicolo con cambio automatico Per il traino del veicolo, adottare le seguenti precauzioni: Portare la leva selettrice in posizione N. Non superare una velocità di 50 km/h (30 miglia). Non percorrere più di 50 chilometri (30 miglia). Il traino del veicolo per mezzo di un car ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0053