Consigli d'utilizzo
Se dopo una sosta prolungata al sole, la temperatura interna
rimane molto elevata, areare l'abitacolo per qualche minuto.
Per ottenere una distribuzione dell'aria perfettamente omogenea, non ostruire la griglia d'entrata d'aria esterna, i passaggi e le bocchette dell'aria ai piedi dei passeggeri. Controllare il buono stato del filtro abitacolo, situato dietro al cassettino portaoggetti, all'interno del gruppo climatizzazione. Sostituire periodicamente gli elementi filtranti. Se le condizioni ambientali lo impongono, sostituirli con frequenza raddoppiata. Attivare il sistema di climatizzazione per 5/10 minuti una o due volte al mese per mantenerlo in perfette condizioni di funzionamento. Per garantire il corretto funzionamento del sistema di climatizzazione, raccomandiamo ugualmente di farlo controllare regolarmente. Se il sistema non produce freddo, non utiizzarlo e contattare la rete CITROËN o un riparatore qualificato. |
La condensa creata dal sistema di climatizzazione provoca a veicolo fermo una normale fuoriuscita d'acqua sotto al veicolo. |
Il sistema di climatizzazione non contiene cloro e non provoca danni allo strato di ozono. |
Citroën C1. Alzacristalli anteriori elettrici
Alzacristallo elettrico anteriore sinistro.
Alzacristallo elettrico anteriore destro.
Dopo aver inserito il contatto, premere uno dei comandi per aprire o
tirare per chiudere. Il vetro si ferma non appena si rilascia il comando.
Il guidatore dispone di comandi per sè e per il ...
Seat Mii. Attivazione dell'airbag
Il gonfiaggio degli airbag avviene in una frazione di secondo e ad
altissima velocità. Lo spiegamento degli airbag produce una certa quantità
di pulviscolo. Questo è un fatto normale; non significa che all'interno del
veicolo si stia sviluppando un incendio.
Il sistema airbag è pronto a
...