Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Citroën C1: Aerazione - Ergonomia e confort - Citroen C1 - Manuale del proprietarioCitroën C1: Aerazione

Citroën C1 / Citroen C1 - Manuale del proprietario / Ergonomia e confort / Aerazione

Aerazione

  1. Bocchette di sbrinamento o di disappannamento del parabrezza.
  2. Diffusore centrale.
  3. Aeratori laterali.
  4. Uscite d'aria verso i piedi dei passeggeri anteriori.
  5. Uscite d'aria verso i piedi dei passeggeri posteriori (secondo la versione).

Consigli d'utilizzo

Se dopo una sosta prolungata al sole, la temperatura interna rimane molto elevata, areare l'abitacolo per qualche minuto.

Per ottenere una distribuzione dell'aria perfettamente omogenea, non ostruire la griglia d'entrata d'aria esterna, i passaggi e le bocchette dell'aria ai piedi dei passeggeri.

Controllare il buono stato del filtro abitacolo, situato dietro al cassettino portaoggetti, all'interno del gruppo climatizzazione. Sostituire periodicamente gli elementi filtranti. Se le condizioni ambientali lo impongono, sostituirli con frequenza raddoppiata.

Attivare il sistema di climatizzazione per 5/10 minuti una o due volte al mese per mantenerlo in perfette condizioni di funzionamento.

Per garantire il corretto funzionamento del sistema di climatizzazione, raccomandiamo ugualmente di farlo controllare regolarmente.

Se il sistema non produce freddo, non utiizzarlo e contattare la rete CITROËN o un riparatore qualificato.

 

La condensa creata dal sistema di climatizzazione provoca a veicolo fermo una normale fuoriuscita d'acqua sotto al veicolo.

 

Il sistema di climatizzazione non contiene cloro e non provoca danni allo strato di ozono.

    Regolazione del volante

    A veicolo fermo, tenere il volante poi abbassare il comando per sbloccarlo. Regolare all'altezza desiderata e risollevare il comando per bloccare il volante. Per ragioni di si ...

    Riscaldamento / ventilazione

    Il sistema di riscaldamento funziona solamente a motore avviato. Regolazione della temperatura Ruotare il comando dal blu (freddo) al rosso (caldo) per modulare la temperatura a piacere. Regolazione del flusso ...

    Zie ook:

    Renault Twingo. Cofano Motore
    Sbloccaggio di sicurezza del cofano Sganciate ciascuna protezione 1 afferrandola dal lato 2. A seconda del veicolo, inserite la chiave del veicolo nella serratura 4, giratela. Tirate le linguette 3 fino in fondo per sbloccare il cofano. Quando si interviene in prossimità del motor ...

    Seat Mii. Informazioni per l'utente
    Introduzione al tema ATTENZIONE Se il veicolo non viene trattato con la dovuta cura, il rischio di incidenti e lesioni aumenta. Rispettare le disposizioni di legge. Seguire le istruzioni per l'uso.   ATTENZIONE Se il veicolo non viene t ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0065