Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Citroën C1: Rifornimento carburante - Informazioni pratiche - Citroen C1 - Manuale del proprietarioCitroën C1: Rifornimento carburante

Citroën C1 / Citroen C1 - Manuale del proprietario / Informazioni pratiche / Rifornimento carburante

La capacità del serbatoio è di circa 35 litri.

Livello minimo carburante

Quando viene raggiunto il livello minimo del serbatoio, questa spia si accende accompagnata da un segnale sonoro.

Al posto dell'autonomia appare il messaggio "LO FUEL".

Rimangono ancora circa 5 litri.

In alcune condizioni di guida e a seconda della motorizzazione, l'autonomia può essere inferiore ai 50 km.

In caso di mancanza di carburante, la spia del sistema antinquinamento può accendersi sul quadro strumenti. Si spegne automaticamente dopo alcuni avviamenti. 

Riempimento

Il rifornimento di carburante deve essere effettuato a motore spento e a contatto interrotto (contattore in posizione "LOCK" o modalità "OFF").

I rabbocchi di carburante devono essere superiori a 5 litri per essere presi in conto dall'astina di livello del carburante.

Un'etichetta incollata all'interno dello sportellino ricorda il tipo di carburante da utilizzare.

L'apertura del tappo potrebbe provocare un rumore d'aspirazione dell'aria. Questa depressione, del tutto normale, è provocata dalla tenuta del circuito del carburante.

Riempimento

Per realizzare il riempimento in completa sicurezza :

  • Spegnere tassativamente il motore e interrompere il contatto (contattore in posizione "LOCK" o modalità "OFF").
  • Tirare il comando situato sulla parte inferiore del cruscotto, lato guidatore, per sbloccare lo sportello del carburante.
  • Aprire lo sportellino del serbatoio del carburante.

Riempimento

Riempimento

  • Svitare il tappo e appoggiarlo al suo supporto (sullo sportellino).
  • Introdurre la pistola fino in battuta, prima di attivarla per riempire il serbatoio (rischio di schizzi).
  • Tenerlo in questa posizione per tutta la durata dell'operazione di riempimento.

Una volta terminato il riempimento :

  • Riavvitare il tappo finché si sente un clic.

    Non appena si rilascia il tappo, ruoterà leggermente nella direzione opposta.

  • Spingere lo sportello del serbatoio del carburante per richiuderlo.

Quando si fa il pieno, non insistere dopo la terza interruzione della pompa, per non provocare malfunzionamenti.

Il veicolo è equipaggiato di un catalizzatore che riduce le sostanze nocive nei gas di scarico.

Il bocchettone di riempimento ha un foro più stretto che autorizza solo l'inserimento della pistola per benzina senza piombo.

Qualità del carburante utilizzato per i motori benzina

I motori benzina sono compatibili con i biocarburanti benzina di tipo E10 (contenenti il 10% di etanolo), conformi alle norme europee EN 228 e EN 15376.

I carburanti di tipo E85 (contenenti fino all'85% di etanolo) sono esclusivamente riservati ai veicoli commercializzati per questo tipo di carburante (veicoli BioFlex). La qualità di etanolo deve rispettare la norma europea EN 15293.

    Informazioni pratiche

    ...

    Catene da neve

    In inverno le catene da neve migliorano la trazione e il comportamento del veicolo in frenata. Le catene da neve devono essere montate solo sulle ruote anteriori. Non devono essere montate sulle ruote di ...

    Zie ook:

    Peugeot 108. Comando del tergicristallo
    In inverno, rimuovere la neve, il ghiaccio o la brina presenti sul parabrezza, attorno ai bracci e alle spazzole dei tergicristalli e sulla guarnizione del parabrezza prima di far funzionare i tergicristalli.   Non far funzionare le spazzole tergicri ...

    Seat Mii. Introduzione al tema
    Per tutti gli interventi che riguardano i cerchi o gli pneumatici, SEAT consiglia di rivolgersi a un'officina specializzata. Tali officine sono dotate di tutti gli strumenti speciali e delle parti di ricambio necessarie, si avvalgono di personale altamente specializzato e sono attrezzate per ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0052