Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Citroën C1: Riscaldamento / ventilazione - Ergonomia e confort - Citroen C1 - Manuale del proprietarioCitroën C1: Riscaldamento / ventilazione

Citroën C1 / Citroen C1 - Manuale del proprietario / Ergonomia e confort / Riscaldamento / ventilazione

Il sistema di riscaldamento funziona solamente a motore avviato.

Riscaldamento / ventilazione

Regolazione della temperatura

Ruotare il comando dal blu (freddo) al rosso (caldo) per modulare la temperatura a piacere.

Regolazione del flusso d'aria

Dalla posizione 1 alla posizione 4, ruotare il comando per ottenere un flusso d'aria sufficiente al fine di garantire il confort.

Evitare di guidare a lungo con la ventilazione spenta (rischio di formazione di vapore sui vetri e di peggioramento della qualità dell'aria).

Regolazione della distribuzione dell'aria

Diffusore centrale e aeratori laterali.

Diffusore centrale, aeratori laterali e verso i piedi dei passeggeri.

Verso i piedi dei passeggeri.

Parabrezza e piedi dei passeggeri.

Parabrezza.

La distribuzione dell'aria può essere modulata posizionando il comando su una posizione intermedia.

    Aerazione

    Bocchette di sbrinamento o di disappannamento del parabrezza. Diffusore centrale. Aeratori laterali. Uscite d'aria verso i piedi dei passeggeri anteriori. Uscite d'aria verso i piedi dei ...

    Aria climatizzata manuale

    Il sistema funziona solo a motore avviato. Regolazione del livello della temperatura Ruotare la manopola dal blu (freddo) al rosso (caldo) per modulare la temperatura secondo le proprie esigenze. Regolazione de ...

    Zie ook:

    Opel Adam. Tergilunotto
    Premere l'interruttore basculante per attivare il tergilunotto: interruttore superiore : funzionamento continuo interruttore inferiore : funzionamento a intermittenza posizione intermedia : spento Lavalunotto Spingere la leva. Il liquido di lavaggio viene spruzzato sul lunotto ...

    Seat Mii. Guida con cambio automatico
    I passaggi da un rapporto a un altro avvengono automaticamente. Guida in discesa Quanto più ripida è la pendenza, più basso deve essere il rapporto di marcia inserito. Le marce più basse aumentano la frenata da parte del motore. Non scendere mai dei tratti in pendenza con la leva selettric ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0059