Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Citroën C1: Sedili anteriori con regolazioni manuali - Ergonomia e confort - Citroen C1 - Manuale del proprietarioCitroën C1: Sedili anteriori con regolazioni manuali

Citroën C1 / Citroen C1 - Manuale del proprietario / Ergonomia e confort / Sedili anteriori con regolazioni manuali

Per ragioni di sicurezza, le regolazioni dei sedili devono tassativamente essere effettuate a veicolo fermo.

Longitudinale

Longitudinale

  • Sollevare il comando e fare scorrere la seduta in avanti o indietro.

Inclinazione dello schienale

Inclinazione dello schienale

  • Alleggerire lo schienale dal proprio peso.
  • Ruotare il comando per ottenere l'inclinazione desiderata.
Prima di spostare indietro il sedile, verificare che persone o oggetti non intralcino la corsa del sedile, per evitare rischi di schiacciamento o di bloccaggio dello stesso, dovuti alla presenza di oggetti ingombranti appoggiati sul pianale dietro al sedile o di passeggeri posteriori. In caso di bloccaggio, interrompere immediatamente la manovra.

Altezza del sedile del guidatore*

Altezza del sedile del guidatore

  • Tirare in alto il comando per sollevarlo o spingerlo in basso per abbassarlo fino a quando non è stata raggiunta la posizione desiderata.

Comandi dei sedili riscaldati

Comandi dei sedili riscaldati

A motore avviato, i sedili anteriori possono essere riscaldati separatamente.

  • Premere il comando.

    La spia si accende.

  • Una nuova pressione interrompe il funzionamento.

La temperatura viene regolata automaticamente.

La funzione sedile riscaldato è disattivata circa due minuti dopo l'interruzione del contatto.

Per riattivarla, inserire il contatto e premere di nuovo il comando.

Spegnere il riscaldamento dei sedili non appena lo si ritiene necessario, poiché un minor assorbimento elettrico permette un minor consumo di carburante.

Accesso ai sedili posteriori (3 porte)

Accesso ai sedili posteriori

Tirare questo comando verso di sè per abbattere lo schienale e far avanzare il sedile.

Durante la ricollocazione, accompagnare il sedile fino al bloccaggio completo dello schienale e della seduta.

Verificare che oggetti o persone non impediscano alla guida del sedile di tornare alla sua posizione iniziale.

Prestare attenzione al corretto avvolgimento della cintura di sicurezza per non rendere difficoltoso ai passeggeri l'accesso ai sedili posteriori.

    Ergonomia e confort

    ...

    Sedili posteriori

    Il veicolo è equipaggiato di sedili a panchetta posteriori con seduta monoblocco fissa, e secondo la versione : di un dossier ribaltabile per metà (50/50), di un dossier monoblocco ribaltabile. Sistemazione ...

    Zie ook:

    Citroën C1. Cofano motore
    Apertura Tirare verso di sè il comando interno, situato sulla parte bassa del cruscotto. L'elettroventola può funzionare anche dopo l'arresto del veicolo : prestare attenzione agli oggetti o indumenti che potrebbero impigliarsi nell'elica.  Spingere verso sinistra ...

    Seat Mii. Chiusura o apertura di emergenza
    Introduzione al tema Le porte e il portellone posteriore possono essere bloccati manualmente e parzialmente sbloccati, ad esempio in caso di rottura della chiave o della chiusura centralizzata. ATTENZIONE La chiusura o apertura di emergenza inappropriata può causare lesioni gra ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0063