Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Citroën C1: Sedili posteriori - Ergonomia e confort - Citroen C1 - Manuale del proprietarioCitroën C1: Sedili posteriori

Citroën C1 / Citroen C1 - Manuale del proprietario / Ergonomia e confort / Sedili posteriori

Il veicolo è equipaggiato di sedili a panchetta posteriori con seduta monoblocco fissa, e secondo la versione :

  • di un dossier ribaltabile per metà (50/50),
  • di un dossier monoblocco ribaltabile.

Sistemazione delle cinture di sicurezza

Sistemazione delle cinture di sicurezza

Quando non sono utilizzate, o prima di ribaltare lo schienale del sedile posteriore a panchetta, riporre le cinture di sicurezza inserendo la fibbia negli alloggiamenti dedicati, situati sui montanti laterali.

Ribaltamento dello schienale del sedile a panchetta

Ribaltamento dello schienale del sedile a panchetta

Il ribaltamento si effettua dalla parte posteriore del veicolo, con il bagagliaio aperto.

  • Posizionare gli appoggiatesta in posizione bassa.

    Consultare la rubrica "appoggiatesta posteriori".

  • Tirare la o le cinghie A, situate dietro allo schienale per sbloccarle, e ribaltarlo sulla seduta.

Riposizionamento dello schienale dei sedili posteriori

Riposizionamento dello schienale dei sedili posteriori

  • Ribaltare lo schienale verso la parte posteriore e bloccarlo sull'ancoraggio B.
  • Verificare il corretto bloccaggio dello schienale del sedile posteriore a panchetta.

Appoggiatesta posteriori

Appoggiatesta posteriori

Gli appoggiatesta posteriori possono essere smontati e dispongono di due posizioni :

  • posizione alta,
  • posizione bassa.

Per alzare l'appoggiatesta, tirarlo verso l'alto.

Per abbassarlo, premere il pulsantino A e poi l'appoggiatesta.

Per toglierlo :

  • ripiegare leggermente lo schienale,
  • alzare al massimo l'appoggiatesta,
  • premere il pulsantino A tirando l'appoggiatesta verso l'alto.

Per ricollocarlo :

  • ripegare leggermente lo schienale,
  • inserire le aste dell'appoggiatesta nei fori.

Per raggiungere la posizione bassa, premere il pulsantino A.

    Sedili anteriori con regolazioni manuali

    Per ragioni di sicurezza, le regolazioni dei sedili devono tassativamente essere effettuate a veicolo fermo. Longitudinale Sollevare il comando e fare scorrere la seduta in avanti o indietro. ...

    Retrovisori

    Retrovisori esterni manuali Spostare la leva nelle quattro direzioni per regolare il retrovisore. Retrovisori esterni elettrici Regolazione Portare il comando A a destra o a sinistra per selezionare il ...

    Zie ook:

    Opel Adam. Cinture di sicurezza
    Le cinture di sicurezza sono bloccate durante le accelerazioni e decelerazioni brusche del veicolo, per mantenere gli occupanti dell'auto in posizione corretta. Pertanto il rischio di lesioni si riduce notevolmente. Avvertenza Allacciare sempre le cinture di sicurezza prima di ...

    Seat Mii. Avvolgitore automatico della cintura, pretensionatore della cintura, limitatore di tensione della cintura
    Le cinture di sicurezza fanno parte della dotazione di sicurezza del veicolo   e sono costituite dai seguenti importanti componenti: Avvolgitore automatico Ogni cintura di sicurezza è dotata di un riavvolgitore automatico sul tratto diagonale del nastro. Se si tira lentamente la cin ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0071