Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Citroën C1: Segnalazione pneumatici sgonfi - Guida - Citroen C1 - Manuale del proprietarioCitroën C1: Segnalazione pneumatici sgonfi

Citroën C1 / Citroen C1 - Manuale del proprietario / Guida / Segnalazione pneumatici sgonfi

Sistema che garantisce il controllo automatico della pressione dei pneumatici durante la marcia.

Segnalazione pneumatici sgonfi

Il sistema sorveglia la pressione dei quattro pneumatici, non appena il veicolo inizia a muoversi.

Confronta le informazioni date dai captatori di velocità delle ruote con dei valori di riferimento che devono essere reinizializzati dopo ogni regolazione della pressione dei pneumatici o dopo la sostituzione della ruota.

Il sistema attiva un allarme non appena rileva la bassa pressione di gonfiaggio di uno o più pneumatici.

Il sistema di segnalazione pneumatici sgonfi non sostituisce l'attenzione del guidatore.

Questo sistema non esime dal controllare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici (compresa la ruota di scorta) sia mensilmente che prima di un lungo viaggio.

Guidare con i pneumatici sgonfi peggiora la tenuta di strada, allunga le distanze di frenata, provoca l'usura prematura dei pneumatici, particolarmente in condizioni intensive (carico elevato, velocità elevata, lunghi tragitti). 

Inoltre, guidare con i pneumatici sgonfi fa aumentare il consumo di carburante. 

I valori della pressione di gonfiaggio prescritti per il veicolo sono riportati sull'etichetta della pressione dei pneumatici.

Per ulteriori informazioni sugli elementi d'identificazione, attenersi alla rubrica corrispondente.

Il controllo della pressione dei pneumatici deve essere effettuato "a freddo" (veicolo fermo da 1h o dopo un tragitto inferiore a 10km effettuato a velocità moderata).

In caso contrario (a caldo), aggiungere 0,3 bar ai valori indicati sull'etichetta. 

Allarme pneumatici sgonfi

Si manifesta con l'accensione fissa di questa spia, accompagnata da un segnale sonoro.

  • Rallentare immediatamente, evitare movimenti improvvisi del volante e brusche frenate.
  • Fermarsi appena possibile, non appena le condizioni del traffico lo permettono.
La perdita di pressione segnalata non comporta necessariamente una deformazione visibile del pneumatico.

Non fidarsi quindi del solo controllo visivo. 

  • Se si dispone di un compressore (ad esempio quello del kit di riparazione provvisoria dei pneumatici) controllare a freddo la pressione dei quattro pneumatici.

    Se non fosse possibile effettuare questo controllo immediatamente, guidare con prudenza a velocità ridotta.

    oppure

  • In caso di foratura del pneumatico, utilizzare il kit di depannaggio provvisorio del pneumatico o la ruota di scorta (secondo l'equipaggiamento).
L'allarme rimane fino alla reinizializzazione del sistema. 

L'allarme rimane fino alla reinizializzazione del sistema

L'allarme rimane fino alla reinizializzazione del sistema

È necessario reinizializzare il sistema dopo ogni regolazione della pressione di uno o più pneumatici e dopo la sostituzione di una o più ruote.

Un'etichetta incollata sul montante centrale, lato guidatore, lo ricorda.

Prima di reinizializzare il sistema, accertarsi che la pressione dei quattro pneumatici sia adatta alle condizioni di utilizzo del veicolo e conforme alle raccomandazioni presenti sull'etichetta di pressione dei pneumatici.

L'allarme pneumatici sgonfi è affidabile solo se la reinizializzazione del sistema è richiesta con la pressione dei quattro pneumatici correttamente regolata.

Il sistema di segnalazione pneumatici sgonfi non indica se la pressione è errata al momento della reinizializzazione. 

L'allarme rimane fino alla reinizializzazione del sistema

La richiesta di reinizializzazione del sistema si effettua a contatto inserito (contattore in posizione "ON" o modalità "ON") e a veicolo fermo.

  • Aprire il cassettino portaoggetti.
  • Premere il tasto di reinizializzazione.

Quando questa spia lampeggia per 3 volte sul quadro strumenti, indica che la reinizializzazione è stata effettuata.

  • Attendere alcuni minuti prima di interrompere il contatto (contattore in posizione "ACC" o "LOCK", o modalità "OFF").

I nuovi parametri di pressione salvati sono considerati dal sistema come valori di riferimento.

Catene da neve Il sistema non deve essere reinizializzato dopo il montaggio o smontaggio delle catene da neve. 

L'allarme pneumatici sgonfi è affidabile solo se la reinizializzazione del sistema è richiesta con la pressione dei quattro pneumatici correttamente regolati. 

Anomalia di funzionamento

L'accensione, prima lampeggiante poi fissa, della spia pneumatici sgonfi, indica un malfunzionamento del sistema.

In questo caso, la sorveglianza della pressione dei pneumatici non è più garantita.

Far verificare il sistema dalla rete CITROËN o da un riparatore qualificato.

Dopo qualsiasi intervento sul sistema, è necessario verificare la pressione dei quattro pneumatici e poi reinizializzarla. 

    Allarme superamento involontario della linea di carreggiata

    Sistema che rileva il superamento involontario della segnaletica longitudinale orizzontale sulle carreggiate, mediante una telecamera che riconosce le righe continue o tratteggiate. Per aumentare ...

    Illuminazione e visibilità

    ...

    Zie ook:

    Chevrolet Spark. Sicurezza del veicolo
    Impianto di allarme antifurto L'impianto di allarme antifurto controlla: Portiere, portellone, cofano Accensione Attivazione Direttamente premendo il pulsante . Indicatore di stato <Tipo 1> <Tipo 2> L'indicatore di sicurezza lampeggerà per indicare che ...

    Seat Mii. Sostituzione della lampadina del paraurti anteriore
    Fig. 86 Nel passaruota anteriore destro: estrarre le viti di fissaggio (frecce) e rimuovere il ribattino a espansione A . Fig. 87 Sostituzione delle lampadine dei fari. Eseguire le operazioni esclusivamente nell'ordine indicato: Svitare 2 viti di fissaggio del rivestimento del pass ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0054