Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Citroën C1: Tetto elettrico in tela - Aperture - Citroen C1 - Manuale del proprietarioCitroën C1: Tetto elettrico in tela

Citroën C1 / Citroen C1 - Manuale del proprietario / Aperture / Tetto elettrico in tela

Il veicolo può essere equipaggiato di un tetto in tela con comando elettrico.

Comando elettrico d'apertura e di chiusura

Comando elettrico d'apertura e di chiusura

L'apertura e la chiusura del tetto si effettuano premendo il comando situato nella plafoniera del sottotetto, nel senso d'apertura 1 e nel senso di chiusura 2.

La forma asimmetrica del comando d'apertura permette di evitare le manovre di chiusura involontarie.

 

Le manovre del tetto sono possibili a contatto inserito, a motore avviato e durante la guida.

 

Al fine di preservare la carica della batteria, si consiglia di realizzare le manovre del tetto a motore avviato.

 

Durante una manovra del tetto a contatto inserito, l'avviamento del motore può provocare, secondo lo stato di carica della batteria, l'arresto del tetto. Per riprendere il movimento del tetto, ripetere la richiesta di manovra dopo l'avviamento del motore.

 

Le manovre del tetto possono provocare ferite gravi : prima di manovrarlo, accertarsi che nessun occupante del veicolo o nessuno all'esterno del veicolo sia esposto ai rischi derivanti dalle manovre del tetto e che nessun oggetto intralci questa manovra.

Comando elettrico d'apertura e di chiusura

Posizioni del tetto

Posizione 0 : Tetto completamente chiuso.
Posizione 1 : Posizione d’arresto della chiusura automatica del tetto.
Posizione 2 : Tetto completamente aperto.

Apertura

  • Premere brevemente il comando nel senso di apertura per aprire il tetto a scatti.

    oppure

  • Premere in modo continuato il comando nel senso di apertura, fino all'inizio del movimento, per aprire completamente il tetto.

    Una nuova pressione interrompe il movimento del tetto.

Chiusura

  • Premere brevemente il comando nel senso di chiusura per chiudere il tetto a scatti.

    oppure

  • Premere in modo continuato il comando nel senso di chiusura, fino all'inizio del movimento per chiudere il tetto fino alla posizione 1.

    Una nuova pressione interrompe il movimento del tetto.

  • Per chiudere completamente il tetto, tenere premuto il comando (tra le posizioni 1 e 0) fino ad udire il bloccaggio del tetto.
La manovra di chiusura del tetto può provocare ferite gravi : prestare particolare attenzione ai bambini.

Se il tetto non si chiude correttamente :

  • verificare che nulla ne ostacoli la chiusura (a contatto interrotto),
  • ripetere la richiesta di chiusura (a motore avviato).

Se il problema persiste, rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.

Protezioni dei motorini elettrici del comando d'apertura e di chiusura del tetto

Durante delle manovre ripetitive d'apertura e di chiusura del tetto, il surriscaldamento dei motorini elettrici potrebbe non permettere più l'apertura, nè la chiusura dello stesso. Lasciar raffreddare i motorini senza manovrare il tetto per dieci minuti.

Anomalia di funzionamento

In caso di anomalia elettrica, rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.

Deflettore aero-acustico

Deflettore aero-acustico

Al fine di migliorare il confor acustico per gli occupanti del veicolo in alcune condizioni di guida (velocità elevata), è disponibile un deflettore aero-acustico che limita il rumore di spostamento d'aria udibile nell'abitacolo.

All'apertura del tetto, il deflettore si apre.

Alla chiusura del tetto, il deflettore si richiude automaticamente.

Precauzioni d'utilizzo

Non appoggiare oggetti sul tetto aperto o chiuso.

Non sedersi o appoggiare oggetti sulla traversa del tetto quando questo è aperto.

Per non danneggiare il tetto, non aprirlo in caso di neve o di ghiaccio.

Non utilizzare attrezzi appuntiti per rimuovere neve o ghiaccio accumulato sul tetto.

Al fine di limitare la comparsa di pieghe sulla tela, si raccomanda di non lasciare il tetto aperto per lunghi periodi.

Si sconsiglia di far funzionare il sistema dell'aria condizionata del veicolo quando il tetto è aperto.

 

In caso di parcheggio prolungato del veicolo all'esterno, si consiglia di proteggere il tetto con un telone.

Si consiglia di chiudere il tetto quando si lascia il veicolo parcheggiato all'esterno.

Anche se il tetto è chiuso, è più prudente non lasciare oggetti di valore all'interno del veicolo.

Se si scende dal veicolo, interrompere il contatto poi estrarre la chiave (o prendere la chiave in tasca) per evitare qualsiasi manovra involontaria del tetto.

    Vetri con apertura a compasso

    Sulle versioni 5 porte, è un dispositivo destinato ad aerare la zona posteriore, limitando l'apertura del vetro. Apertura Ribaltare la leva verso l'esterno. Spingere la leva a fondo per ...

    Consigli per la manutenzione

    Le raccomandazioni generali di manutenzione del veicolo sono dettagliate nel libretto di manutenzione e di garanzia. Tela Prima di lavare la tela, eliminare il più possibile il sale dalla superficie utili ...

    Zie ook:

    Citroën C1. Accessori
    La rete CITROËN offre un'ampia scelta di ricambi originali e di accessori. Questi accessori e pezzi sono tutti adatti alla Sua vettura e beneficiano della garanzia CITROËN. "Confort" : deflettori sulla porta, modulo isotermico, tendine parasole, deodorante per abitacolo, posacenere portati ...

    Seat Mii. Airbag frontali
    Leggere attentamente le informazioni integrative. . ATTENZIONE L'apertura degli airbag ha luogo in una frazione di secondo e ad altissima velocità. Mantenere sempre liberi i raggi d'azione degli airbag frontali. Non fissare mai oggetti alle coperture, né nel r ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0061