Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Opel Adam: Olio motore - Controlli del veicolo - Cura del veicolo - Opel Adam - Manuale del proprietarioOpel Adam: Olio motore

Opel Adam / Opel Adam - Manuale del proprietario / Cura del veicolo / Controlli del veicolo / Olio motore

Controllare manualmente il livello dell'olio motore a intervalli regolari, per prevenire eventuali danni al motore. Verificare che sia utilizzato l'olio motore corretto. Liquidi e lubrificanti raccomandati.

Il consumo massimo di olio motore è 0,6 L per 1.000 km.

Il controllo va effettuato con il veicolo su una superficie piana. Il motore deve essere a temperatura di esercizio e deve essere stato spento per almeno cinque minuti.

Estrarre l'astina di livello, pulirla e inserirla fino all'arresto sull'impugnatura, quindi estrarla e controllare il livello dell'olio motore.

Inserire l'astina di livello fino all'arresto sull'impugnatura e ruotarla di mezzo giro.

Olio motore

Rabboccare se il livello dell'olio motore è sceso sotto il segno MIN.

Olio motore

Si consiglia di utilizzare olii motore della stessa qualità di quello utilizzato per l'ultimo cambio dell'olio.

Il livello dell'olio motore non deve superare il segno MAX sull'astina di livello.

Attenzione

In caso di riempimento eccessivo, scaricare o aspirare l'olio in eccesso.

Inserire correttamente il tappo e serrarlo.

    Chiusura

    Prima di chiudere il cofano, posizionare il supporto nella sua sede. Abbassare il cofano e lasciarlo cadere nella chiusura da un'altezza bassa (20-25 cm). Controllare che il cofano sia chiuso. ...

    Liquido di raffreddamento del motore

    Il liquido di raffreddamento del motore protegge dal gelo fino a ca. -28 C. Nei paesi settentrionali, caratterizzati da temperature molto basse, il liquido di raffreddamento messo in fabbrica protegge dal gelo fin ...

    Zie ook:

    Citroën C1. Generalità sui seggiolini per bambini
    La sicurezza dei bambini, che CITROËN ha curato in particolar modo sin dalla fase di progettazione del veicolo, dipende anche dal modo di utilizzo del veicolo. Per viaggiare con la massima sicurezza, rispettare le seguenti raccomandazioni: In conformità con la regolamentazione europea, ...

    Renault Twingo. Blocco automatico delle porte durante la guida
    Principio di funzionamento In seguito all’avviamento del veicolo, il sistema chiude automaticamente le porte non appena si oltrepassa la velocità di circa 20 km/h. Lo sbloccaggio avviene: premendo il pulsante 1 di apertura delle porte; a veicolo fermo, aprendo una porta anteriore. ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0063