Controllare con regolarità la profondità del battistrada.
Per motivi di sicurezza i pneumatici vanno sostituiti quando la profondità del battistrada raggiunge i 2-3 mm (4 mm per i pneumatici invernali).
Per ragioni di sicurezza si consiglia che la differenza di profondità del battistrada dei pneumatici su un assale non superi i 2 mm.
Il raggiungimento del limite legale di profondità minima del battistrada (1,6 mm) è osservabile quando il battistrada è usurato fino a uno degli indicatori di usura del battistrada (TWI). La loro posizione è indicata da contrassegni sul fianco del pneumatico.
I pneumatici invecchiano anche se non vengono usati. Si consiglia di sostituire i pneumatici ogni 6 anni.
Seat Mii. Gestione automatizzata degli anabbaglianti AUTO*
La gestione automatizzata degli anabbaglianti costituisce soltanto un
aiuto e non in grado di riconoscere tutte le situazioni di guida.
Quando
l'interruttore delle luci si trova in posizione
, le luci del veicolo e l'illuminazione degli
strumenti e dei comandi si accendono e si spengono aut ...
Renault Twingo. Disattivazione, attivazione airbag passeggero anteriore
Disattivazione degli airbags passeggero anteriore (per i
veicoli che lo permettono) Prima di installare un seggiolino per
bambini sul sedile del passeggero anteriore dovete tassativamente disattivare
l’airbag lato passeggero.
Per disattivare gli airbags: con veicolo fermo, contatto ...