* LED : diodi elettroluminescenti.
In alcune condizioni climatiche (bassa temperatura, umidità), potrebbe formarsi un leggero strato di condensa sulla superficie interna del vetro dei fari anteriori e dei fanali posteriori, che scompare alcuni minuti dopo l’accensione degli stessi. |
I fari sono equipaggiati di vetri in policarbonato, rivestiti con una vernice di protezione:
La sostituzione di una lampada deve essere effettuata con il faro spento da parecchi minuti (rischio di gravi ustioni).
È tassativo utilizzare lampade di tipo antiultravioletti (UV) per non deteriorare il faro. Sostituire sempre una lampada difettosa con una lampada nuova avente gli stessi riferimenti e le stesse caratteristiche. |
Luci di posizione (LED)
Per la sostituzione di queste lampadine, consultare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Indicatori di direzione (PY21 W ambra)
In caso di difficoltà, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Fari anabbaglianti / Fari abbaglianti (HiR2 - 55W)
Per il rimontaggio, effettuare queste operzioni in ordine inverso.
In caso di difficoltà, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Fari fendinebbia
Per la sostituzione di queste lampade, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Fari diurni a LED
Per la sostituzione di queste lampadine, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Peugeot 108. Computer di bordo, alcune definizioni
Autonomia
(km o miglia)
Numero di chilometri che possono ancora
essere percorsi con il carburante presente nel
serbatoio (in funzione del consumo medio degli
ultimi chilometri percorsi).
Questo valore può variare in seguito
ad un cambiamento di guida o di tipo
di strada, che ...
Peugeot 108. Accesso all'attrezzatura
La pinzetta d'estrazione è fissata sulla parte
anteriore della scatola portafusibile nel vano
motore.
Sganciare la copertura in plastica, situata
alla base del parabrezza, premendo le due
linguette.
Attenzione a non staccare la
guarnizione quando si sgancia la
co ...