Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Peugeot 108: Limitatore di velocità - Guida - Peugeot 108 - Manuale del proprietarioPeugeot 108: Limitatore di velocità

Peugeot 108 / Peugeot 108 - Manuale del proprietario / Guida / Limitatore di velocità

Sistema che impedisce al veicolo di superare la velocità programmata dal guidatore.

L'attivazione del limitatore è manuale : può essere effettuata indipendentemente dalla velocità del veicolo. Tuttavia, se si guida ad una velocità inferiore a 30 km/h, la velocità programmata sarà fissata a 30 km/h.

La messa in pausa del limitatore si realizza azionando il comando.

Premendo con decisione il pedale dell'acceleratore, oltre il punto di resistenza, è possibile superare temporaneamente la velocità programmata.

Per tornare alla velocità programmata, è sufficiente rilasciare il pedale dell'acceleratore fino al raggiungimento della velocità di limitazione programmata.

Il valore della velocità programmata è cancellato all'interruzione del contatto.

 

Il limitatore non può in alcun caso sostituire il rispetto dei limiti di velocità, né l'attenzione del guidatore.

Comando al volante

Comando al volante

I comandi di questo sistema sono raggruppati su questo comando al volante.

  1. Attivazione / disattivazione del limitatore : premendo l'estremità del comando.
  2. Programmazione della velocità Diminuzione del valore : mediante impulsi del comando verso il basso.
  3. Ripresa della limitazione Aumento del valore : mediante impulsi del comando verso l'alto.
  4. Pausa della limitazione : tirando il comando verso di sè.

Visualizzazioni sul quadro strumenti

Visualizzazioni sul quadro strumenti

Le informazioni sono raggruppate sul display del quadro strumenti.

5. Indicazione di attivazione / pausa della limitazione.

6. Valore della velocità impostata.

Quando si sceglie di visualizzare altri dati (ad esempio il percorso A), appaiono di nuovo in automatico le informazioni del limitatore di velocità entro 6 secondi circa.

Attivazione

Attivazione

  • Premere l'estremità del comando : il limitatore è attivato.

Questa spia si accende sul quadro strumenti.

  • Accelerare o decelerare per raggiungere la velocità desiderata.
  • Dare un impulso verso il basso sul comando per impostare la velocità.

    La velocità alla quale si guida il veicolo al momento in cui si rilascia il comando diventa la velocità programmata.

Pausa

Pausa

  • È possibile interrompere momentaneamente il limitatore tirando il comando verso di sè.
  • Spingere il comando verso l'alto per riattivare il limitatore con la stessa velocità d'impostazione.

Regolazione della velocità limite (impostazione)

Una volta programmata la velocità, è possibile modificarla dando un impulso sul comando :

  • verso l'alto per aumentarla,
  • verso il basso per diminuirla.

Un breve impulso sul comando permette di modificare la velocità a passi di + o - 1 km/h.

Un impulso continuato sul comando permette di modificare la velocità a passi di + o - 5 km/h.

Superamento temporaneo della velocità programmata

  • Premere con forza il pedale dell'acceleratore e superare il punto duro per oltrepassare la soglia di velocità programmata.

Il limitatore si disattiva momentaneamente e la velocità programmata visualizzata lampeggia.

Un segnale sonoro accompagna il lampeggiamento della velocità quando il superamento della soglia di velocità non è dovuto ad un'azione del guidatore (pendenza ripida...).

Non appena il veicolo torna alla velocità programmata, il limitatore funziona di nuovo : la visualizzazione della velocità torna fissa.

Interruzione

  • Premere l'estremità del comando.

    La visualizzazione delle informazioni relative al limitatore di velocità sparisce.

Anomalia di funzionamento

L'accensione di questa spia sul quadro strumenti segnala un malfunzionamento del limitatore.

Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.

L’utilizzo di tappetini non omologati da PEUGEOT potrebbe provocare il funzionamento del limitatore di velocità.

Per evitare di intralciare i pedali :

  •  verificare il corretto posizionamento del tappetino,
  •  non sovrapporre mai più tappetini.

    Limitatore di velocità

    Sistema che impedisce al veicolo di superare la velocità programmata dal guidatore. L'attivazione del limitatore è manuale : può essere effettuata indipendentemente dalla velocità del veico ...

    Telecamera di retromarcia

    La telecamera di retromarcia si attiva automaticamente all'inserimento della retromarcia. La telecamera di retromarcia non può in nessun caso sostituire l'attenzione del guidatore. Il rit ...

    Zie ook:

    Seat Mii. Avvolgitore automatico della cintura, pretensionatore della cintura, limitatore di tensione della cintura
    Le cinture di sicurezza fanno parte della dotazione di sicurezza del veicolo   e sono costituite dai seguenti importanti componenti: Avvolgitore automatico Ogni cintura di sicurezza è dotata di un riavvolgitore automatico sul tratto diagonale del nastro. Se si tira lentamente la cin ...

    Renault Twingo. Pezzi di ricambio e riparazioni
    I ricambi originali sono prodotti sulla base di criteri molto severi e sono oggetto di test specifici. Pertanto presentano un livello qualitativo almeno pari ai pezzi montati sui veicoli nuovi. Utilizzando sempre ricambi originali, avete la certezza di mantenere invariate le prestazioni del v ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0074