Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Peugeot 108: Limiti di funzionamento - Funzionamento - Sicurezza - Peugeot 108 - Manuale del proprietarioPeugeot 108: Limiti di funzionamento

Peugeot 108 / Peugeot 108 - Manuale del proprietario / Sicurezza / Funzionamento / Limiti di funzionamento

Il sistema rileva solo i veicoli (autovetture, camion) fermi o in movimento nello stesso senso di circolazione.

Non rileva i veicoli piccoli (biciclette, moto), i pedoni o gli animali, né gli oggetti immobili non riflettenti.

Il sistema non si attiva o s'interrompe se il guidatore :

  • preme con decisione l'acceleratore (anche se il limitatore di velocità è attivo),
  • o sterza bruscamente il volante (manovra per evitare qualcosa o qualcuno).

La capacità di rilevamento diminuisce se :

  • si guida su strade con curve strette e/o su strade dissestate,
  • un carico eccessivo compromette l'asse orizzontale del veicolo.
  • il veicolo è in derapata.
Se le condizioni meteorologiche sono avverse (pioggia battente, neve, nebbia, grandine...), le distanze di frenata aumentano riducendo la capacità del sistema ad evitare un urto.

Il guidatore deve quindi prestare particolare attenzione.

 

Evitare che la neve si accumuli sul cofano motore o che gli oggetti superino il cofano motore o la parte anteriore del tetto : ciò potrebbe entrare nel campo visivo del sensore e disturbare la segnalazione.

Attivazioni involontarie

È possibile che il sistema rilevi un rischio di collisione imminente e si attivi, in particolare nelle condizioni seguenti :

  • rilevamento di un oggetto situato vicino al bordo della strada all'entrata in una curva (binario di sicurezza, riverbero o cartello stradale),
  • rilevamento di una struttura situata in alto o in basso rispetto ad una discesa ripida (cartellone pubblicitario, illuminazione pubblica),
  • rilevamento di oggetti riflettenti (terrapieno...) sulla strada,
  • rilevamento della barra superiore di un ponte o di un portico di segnalazione,
  • incrocio di un veicolo in curva,
  • incrocio di un veicolo ad un incrocio, mentre il veicolo gira a sinistra o a destra,
  • se il veicolo che precede solleva acqua o neve,
  • se il veicolo si ferma rasente ad un muro a strapiombo o ad altri veicoli,
  • quando il veicolo si avvicina velocemente al veicolo che precede
  • se il veicolo è rialzato o abbassato,
  • se il veicolo passa attraverso un portone in plastica,
  • se si guida nella nebbia o nel fumo,
  • se il sensore è fuori asse (in caso di sostituzione dopo un urto).

    Disattivazione / Riattivazione

    Premere il tasto per più di 3 secondi. Questa spia si accende sul quadro strumenti ed appare il messaggio "PCS OFF". Premere di nuovo il tasto per riattivare il sistema. Questa spia si ...

    Anomalie di funzionamento

    Anomalia del sensore Il funzionamento del sensore laser può essere disturbato dall'accumulo di sporco o dall'appannamento del parabrezza o dalla presenza di un elemento che ostruisce (es.: cofano motore aperto) ...

    Zie ook:

    Chevrolet Spark. Luci interne
    Luce di cortesia Azionare l'interruttore basculante: = sempre accesa fino a quando non viene spenta manualmente. = commutazione automatica: accesa quando viene aperta una portiera e spenta dopo la chiusura di tutte le portiere. = sempre spenta, anche quando si aprono le portie ...

    Renault Twingo. Liquido dei freni
    Il controllo del livello si esegue a motore fermo e su superficie orizzontale. Deve essere controllato spesso e comunque ogni volta che si avverte una variazione anche minima nell’efficacia dell’impianto frenante. Livello 2 Normalmente, il livello cala di pari passo con l’usura delle ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0062