Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Peugeot 108: Procedura di riparazione - Kit di riparazione provvisoria pneumatici - In caso di panne - Peugeot 108 - Manuale del proprietarioPeugeot 108: Procedura di riparazione

Peugeot 108 / Peugeot 108 - Manuale del proprietario / In caso di panne / Kit di riparazione provvisoria pneumatici / Procedura di riparazione

Procedura di riparazione

  • Interrompere il contatto.
  • Incollare l'etichetta di limitazione di velocità all'interno del veicolo.
Evitare di rimuovere i corpi estranei penetrati nel pneumatico.

Procedura di riparazione

  • Srotolare il tubo situato sotto al compressore.
  • Collegare il tubo del compressore sul flacone di prodotto di riempimento.
  • Ruotare il flacone di prodotto di riempimento e fissarlo nell'apposita tacca sul compressore.

Procedura di riparazione

  • Togliere il tappo della valvola del pneumatico da riparare, e conservarlo in un luogo pulito.
  • Collegare il flessibile del flacone di prodotto di riempimento alla valvola del pneumatico da riparare e stringere con forza.

Procedura di riparazione

  • Verificare che l'interruttore del compressore sia spostato sulla posizione "O".
  • Srotolare completamente il filo elettrico, situato sotto al compressore.
  • Collegare la presa elettrica del compressore alla presa 12 V del veicolo.
  • Inserire il contatto.

Procedura di riparazione

  • Avviare il compressore spostando l’interruttore sulla posizione "I" fino a quando la pressione del pneumatico raggiunge i 2,0 bar.

    Il prodotto di riempimento è iniettato in pressione nel pneumatico ; non scollegare il tubo dalla valvola durante questa operazione (rischio di schizzi).

Se entro cinque-sette minuti circa, non viene raggiunta la pressione necessaria, significa che il pneumatico non è riparabile ; consultare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato per la riparazione del veicolo.

 

Attenzione, il prodotto di riempimento è nocivo se ingerito e irritante per gli occhi.

Tenere questo prodotto fuori dalla portata dei bambini.

La data limite d’utilizzo del liquido è scritta sul flacone.

Dopo l'utilizzo, non gettare il flacone nell'ambiente, riconsegnarlo alla rete PEUGEOT o ad un ente addetto al suo recupero.

Ricordarsi di riapprovvigionarsi di un nuovo flacone presso la rete PEUGEOT o presso un riparatore qualificato.

Procedura di riparazione

  • Spostare l’interruttore sulla posizione "O".
  • Rimuovere il kit.
  • Guidare immediatamente per circa cinque chilometri, a velocità moderata (tra 20 e 60 km/h) per riempire il foro.
  • Fermarsi per verificare la riparazione e la pressione con il kit.

    Accesso al kit

    Il kit si trova nel contenitore portaoggetti situato sotto al pianale del bagagliaio. Il circuito elettrico del veicolo permette il collegamento del compressore per la durata neces ...

    Controllo della pressione / Gonfiaggio occasionale

    È possibile utilizzare il compressore, senza iniettare il prodotto, per controllare o gonfiare occasionalmente i pneumatici. Togliere il tappo della valvola del pneumatico e conservarlo in un luogo pul ...

    Zie ook:

    Peugeot 108. Disattivazione dell'Airbag frontale lato passeggero
    Non installare mai sistemi di ritenuta per bambini con le "spalle verso la strada" su un sedile protetto da un Airbag frontale attivato. Ciò potrebbe provocare al bambino ferite gravi o addirittura mortali. L'etichetta d'avvertenza situata da ogni lato della visie ...

    Renault Twingo. Fissaggio mediante sistema Isofix
    Veicolo a 4 posti RISCHIO DI MORTE O DI GRAVI LESIONI: prima di installare un seggiolino per bambini sul posto del passeggero anteriore, verificate che l’airbag sia correttamente disattivato (consultate il paragrafo «Sicurezza dei bambini: disattivazione, attivazione a ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.006