Accesso ai punti di fissaggio Aprite le porte, per accedere agli inserti di fissaggio 1.
Quando le barre del tetto omologate dai nostri Servizi Tecnici, vengono fornite con delle viti, utilizzate esclusivamente queste ultime per fissare le barre tetto sul veicolo. |
Precauzioni d’uso
Manipolazione dello sportello del bagagliaio Prima di manipolare lo sportello del bagagliaio, verificate gli oggetti e/o accessori (portabiciclette, bagagliaio del tetto...) montati sui portapacchi: devono essere correttamente disposti e fissati, e il loro ingombro non deve impedire il corretto funzionamento dello sportello del bagagliaio.
Per la scelta dell’equipaggiamento adatto al vostro veicolo,
vi consigliamo di consultare la Rete del marchio.
Per il montaggio delle barre portapacchi e le condizioni di utilizzo, consultate il libretto di montaggio del fabbricante. Si consiglia di tenere questo libretto con gli altri documenti di bordo. Carico ammesso sul portabagagli del tetto: 60 kg (compreso il dispositivo portapacchi). |
Spoiler
Spoiler A
Per la vostra sicurezza, è vietato montare oggetti e/o
accessori che appoggiano sullo spoiler o sul portellone del
veicolo.
Rischio di lesioni in caso di rottura del portellone in vetro o dello spoiler |
Citroën C1. Limitatore di velocità (motore PureTech 82 cv)
Sistema che impedisce al veicolo di superare la velocità programmata dal
guidatore.
L'attivazione del limitatore è manuale : può essere effettuata
indipendentemente dalla velocità del veicolo. Tuttavia, se si guida ad una
velocità inferiore a 30 km/h, la velocità programmata sarà fissa ...
Seat Mii. Sterzo
Introduzione al tema
Il servosterzo* non è idraulico, ma elettromeccanico.
Il vantaggio di tale
servosterzo è che consente di eliminare i manicotti idraulici, l'olio
idraulico, la pompa, il filtro e altri componenti. Il sistema
elettromeccanico fa risparmiare carburante. Mentre un sistema ...