Renault Twingo: Cofano Motore
Sbloccaggio di sicurezza del cofano Sganciate ciascuna protezione 1 afferrandola dal lato 2.

A seconda del veicolo, inserite la chiave del veicolo nella serratura 4, giratela.
Tirate le linguette 3 fino in fondo per sbloccare il cofano.
Quando si interviene in prossimità del motore, quest’ultimo
potrebbe essere caldo. Inoltre, l’elettroventola può azionarsi in
ogni momento. La spia nel vano motore
ha la funzione di ricordare tale condizione.Rischio di lesioni. |

Apertura del cofano
| Per la vostra sicurezza, non smontate le cinghie di ritegno
del cofano.
Rischio di caduta del cofano sulla strada. |

Chiusura del cofano motore Fate scorrere il cofano indietro fino al relativo bloccaggio (movimento C).
| Controllare il corretto bloccaggio del cofano.
Assicuratevi che nulla impedisca l’aggancio del bloccaggio (ghiaia, stracci…). |

Bloccaggio del cofano
| In caso di urto, anche leggero contro la calandra o il cofano, fate controllare quanto prima il sistema di bloccaggio del cofano dalla Rete del marchio. |

Peugeot 108. Smontaggio della ruota
Rimuovere l'etichetta situata al centro
della ruota (indicante che una ruota è da
riparare), e incollarla all'interno del veicolo,
nel campo di visione del guidatore.
Togliere il copricerchio, con l'estremità
della chiave di smontaggio ruota.
Sbloccare i bulloni della ruota ...
Opel Adam. Profondità del battistrada
Controllare con regolarità la profondità
del battistrada.
Per motivi di sicurezza i pneumatici
vanno sostituiti quando la profondità
del battistrada raggiunge i 2-3 mm
(4 mm per i pneumatici invernali).
Per ragioni di sicurezza si consiglia
che la differenza di profon ...