Sbloccaggio di sicurezza del cofano Sganciate ciascuna protezione 1 afferrandola dal lato 2.
A seconda del veicolo, inserite la chiave del veicolo nella serratura 4, giratela.
Tirate le linguette 3 fino in fondo per sbloccare il cofano.
Quando si interviene in prossimità del motore, quest’ultimo
potrebbe essere caldo. Inoltre, l’elettroventola può azionarsi in
ogni momento. La ![]() Rischio di lesioni. |
Apertura del cofano
Per la vostra sicurezza, non smontate le cinghie di ritegno
del cofano.
Rischio di caduta del cofano sulla strada. |
Chiusura del cofano motore Fate scorrere il cofano indietro fino al relativo bloccaggio (movimento C).
Controllare il corretto bloccaggio del cofano.
Assicuratevi che nulla impedisca l’aggancio del bloccaggio (ghiaia, stracci…). |
Bloccaggio del cofano
In caso di urto, anche leggero contro la calandra o il cofano, fate controllare quanto prima il sistema di bloccaggio del cofano dalla Rete del marchio. |
Citroën C1. Allestimenti del bagagliaio
Ganci
Ruota di scorta ad utilizzo temporaneo e attrezzatura.
oppure
Contenitore portaoggetti.
Ricollocare la ruota o il contenitore portaoggetti sotto al
tappetino prima di caricare oggetti nel bagagliaio.
Ganci
Permettono di agganciare delle borse.
...
Peugeot 108. Allestimenti interni
Visiera parasole.
Cassettino portaoggetti.
Radio, Touchscreen o portaoggetti.
Presa accessori 12 Volt (120 W maxi).
Rispettare la potenza pena il
danneggiamento dell'accessorio.
Presa USB.
Presa Jack.
Portaoggetti e portalattine.
Portalattine.
Tasche portadocumenti sull ...