In caso di foratura A seconda della versione del veicolo, possono essere disponibili kit di gonfiaggio pneumatici (consultare le pagine seguenti) o pneumatici a riparazione automatica.
In caso di stazionamento a lato della carreggiata, dovete avvisare gli altri utenti della strada della presenza del vostro veicolo posizionando un triangolo di presegnalazione o altri dispositivi prescritti dalle normative vigenti nel Paese in cui vi trovate. |
Veicoli dotati di pneumatici a riparazione automatica Sono identificabili tramite un contrassegno specifico stampato sul fianco del pneumatico A (per ulteriori informazioni, rivolgersi ad un Concessionario autorizzato).
I veicoli dotati di pneumatici a riparazione automatica consentono di proseguire anche in caso di foratura poiché sono in grado di tappare tale area autonomamente.
Tuttavia, in alcuni casi (ad es. in caso di foro con diametro pari a 6 mm o di forature sul fianco del pneumatico) lo pneumatico non si ripara autonomamente ma deve essere fatto riparare o rigonfiato. In tal caso deve essere controllato quanto prima da un tecnico specializzato.
Chevrolet Spark. Vivavoce
Chiamate in entrata
Alla ricezione di una chiamata sul cellulare
con bluetooth collegato, il
brano che si sta ascoltando viene interrotto
e il telefono suona e visualizza
le informazioni relative.
Attenzione
È possibile trasferire la propria
suoneria, a seconda de ...
Seat Mii. Spia di controllo nella chiave del veicolo
Fig. 98 Spia di controllo nella chiave del veicolo
Quando si preme brevemente il pulsante sulla chiave del veicolo, la spia
di controllo lampeggia fig. 98 (freccia) una volta brevemente.
Se si
aziona il pulsante in modo prolungato, la spia lampeggia varie volte, ad
esempio nell'ap ...