Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Renault Twingo: Informazioni generali - Livello dell’olio motore - Manutenzione - Renault Twingo - Manuale del proprietarioRenault Twingo: Informazioni generali

Renault Twingo / Renault Twingo - Manuale del proprietario / Manutenzione / Livello dell’olio motore / Informazioni generali

Un motore consuma normalmente un po’ d’olio per la lubrificazione ed il raffreddamento degli organi in movimento ed è normale rabboccare il circuito lubrificante tra due sostituzioni d’olio.

Tuttavia, se dopo il periodo di rodaggio, il consumo d’olio fosse superiore a 0,5 litri ogni 1.000 km, rivolgetevi ad un Rappresentante del marchio.

Periodicità: controllate periodicamente il livello dell’olio e in ogni caso prima di lunghi viaggi, altrimenti rischiate di danneggiare il motore del vostro veicolo.

Per evitare schizzi, vi consigliamo di utilizzare un imbuto al momento del rabbocco/riempimento dell’olio. 

Disattivare la funzione Stop and Start per qualsiasi intervento nel vano motore. 

Informazioni generali

Controllo del livello dell’olio Il controllo del livello dell’olio deve esser effettuato con il veicolo in piano e a motore freddo.

Per conoscere il livello dell’olio in maniera esatta e accertarsi che non sia stato oltrepassato il livello massimo (rischio di danneggiamento del motore), è tassativo utilizzare l’asta.

Consultate le pagine seguenti;

In caso di diminuzione anormale e ripetuta del livello, rivolgetevi ad un Rappresentante del marchio. 
  • Estraete l’asta ed asciugatela con uno straccio pulito e che non lasci pelucchi;
  • inserite l’asta fino in fondo, (per i veicoli equipaggiati con "tappo-asta" C, avvitate completamente il tappo);
  • estraete nuovamente l’asta;
  • controllate il livello: non deve mai scendere al di sotto del livello "mini" A né oltrepassare il livello "maxi" B.

Una volta letto il livello, inserite a fondo l’asta o avvitate completamente il tappo-asta.

Superamento del livello massimo dell’olio motore Non si deve in nessun caso superare il livello massimo di riempimento B: rischio di danneggiamento del motore e del catalizzatore.

Se il livello massimo è oltrepassato non avviate il veicolo e rivolgetevi ad un Rappresentante del marchio. 

    Livello dell’olio motore

    ...

    Rabbocco/riempimento

    Rabbocco/riempimento olio Il veicolo deve trovarsi su superficie orizzontale, a motore spento e freddo (ad esempio: prima del primo avviamento della giornata). Svitate il tappo 2; ripristinate il livello (a ...

    Zie ook:

    Opel Adam. Partenza
    Premere il pedale del freno ed inserire D/M o R. Se viene selezionata D, il cambio è in modalità automatica con prima marcia inserita. Se è selezionata R, è innestata la retromarcia. Quando si rilascia il freno, il veicolo inizia ad avanzare. Per avviare-spegne ...

    Peugeot 108. Comando del tergicristallo
    In inverno, rimuovere la neve, il ghiaccio o la brina presenti sul parabrezza, attorno ai bracci e alle spazzole dei tergicristalli e sulla guarnizione del parabrezza prima di far funzionare i tergicristalli.   Non far funzionare le spazzole tergicri ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0056