Per avanzare o arretrare il sedile
Sollevate la maniglia 4 per sbloccare.
Nella posizione desiderata, rilasciatela e verificate che il sedile sia correttamente bloccato.
Per fare salire o scendere la seduta del sedile
Manovrate la leva 3 tante volte quanto necessario verso l’alto o verso il basso.
Per inclinare lo schienale
A seconda del veicolo, azionate il comando 1 o 2 e inclinate lo schienale fino alla posizione desiderata.
Per motivi di sicurezza, effettuate queste operazioni a
veicolo fermo.
Sul pianale (del posto guida) non deve trovarsi alcun oggetto: in caso di frenata brusca rischierebbe di scivolare sotto la pedaliera impedendone l’uso. |
Sedili termici
Con contatto inserito, premete il pulsante 5 del sedile. La spia integrata al tasto si accende.
Il sistema, dotato di termostato, regola il riscaldamento, disattivandolo se necessario.
Per non limitare l’azione delle cinture di sicurezza, vi consigliamo di non inclinare eccessivamente indietro gli schienali dei sedili. |
Opel Adam. Finestrini e spazzole dei
tergicristalli
Utilizzare un panno morbido privo di
pelucchi o una pelle scamosciata
assieme a un detergente per vetri e a
un prodotto per la rimozione degli
insetti.
Per la pulizia del lunotto posteriore,
effettuare sempre delle passate
parallele all'elemento riscaldante per
impedire eventuali danni.
...
Citroën C1. Quadri strumenti
Quadro strumenti tipo 1
Indicatore di velocità (km/h o miglia).
Display centrale.
Per ulteriori informazioni, consultare la
rubrica corrispondente.
Indicatore di cambio marcia.
Tasto di gestione del visualizzatore (Display).
Visualizzazione
delle informazioni in ordine crescente ...