Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Renault Twingo: Telecomando a radiofrequenza: utilizzo - Fate conoscenza con il vostro veicolo - Renault Twingo - Manuale del proprietarioRenault Twingo: Telecomando a radiofrequenza: utilizzo

Renault Twingo / Renault Twingo - Manuale del proprietario / Fate conoscenza con il vostro veicolo / Telecomando a radiofrequenza: utilizzo

I telecomandi A e B assicurano la chiusura o l’apertura delle parti apribili.

Sono alimentati da una pila che conviene sostituire (consultate il paragrafo «Telecomando a radiofrequenza: batterie » nel capitolo 5).

Bloccaggio delle porte

Premete il tasto di blocco 1.

Il bloccaggio è confermato da due lampeggiamenti delle luci di segnalazione pericolo e delle frecce.

Se una parte apribile (porta, portellone) è aperta o chiusa male, le serrature si bloccano e sbloccano in rapida successione ed il lampeggiamento delle lucidi segnalazione pericolo e delle freccenon avviene.

Sbloccaggio delle porte

Una pressione del pulsante 2 permette di sbloccare le parti apribili.

Lo sbloccaggio è confermato da un lampeggiamento delle luci di segnalazione pericolo e delle frecce.

Sbloccaggio delle porte

Sblocco del solo bagagliaio

Tenere premuto il pulsante 3 del telecomando A o B. Il bagagliaio è leggermente aperto.

Sblocco del solo bagagliaio

Nota: con motore acceso, contatto inserito e in posizione accessori, i tasti della chiave non sono attivi.

Responsabilità del conducente all’arresto o allo spegnimento del veicolo Non lasciate mai il vostro veicolo incustodito, lasciando all’interno la chiave e un bambino (o un animale), anche per un breve lasso di tempo.

Infatti, questi potrebbero mettere a rischio la propria incolumità o quella di altre persone ad esempio avviando il motore, azionando degli equipaggiamenti, come ad esempio gli alzavetri o addirittura bloccare le porte...

Inoltre con tempo caldo e/o soleggiato la temperatura interna dell’abitacolo aumenta molto rapidamente.

RISCHIO DI MORTE O DI GRAVI LESIONI.

    Chiave/telecomandi a radiofrequenza: generalità, utilizzo, chiusura ad effetto globale

    Telecomando a radiofrequenza A o B Blocco di tutte le parti apribili. Sblocco di tutte le parti apribili. Chiave di contatto-accensione, della porta anteriore sinistra e del tappo del s ...

    Chiusura ad effetto globale

    Se il veicolo ne è dotato, questa permette di bloccare le parti apribili e d’impedire l’apertura delle porte dalle maniglie interne (in caso di rottura del vetro con tentativo d’apertura delle porte dall†...

    Zie ook:

    Opel Adam. Freno di stazionamento
    Freno di stazionamento manuale Avvertenza Azionare sempre energicamente il freno di stazionamento senza premere il pulsante di sblocco, e tirarlo con la maggior forza possibile nei tratti in salita o in discesa. Per rilasciare il freno di stazionamento, sollevare l ...

    Opel Adam. Montare la prima bicicletta
    1. Ruotare i pedali portandoli nella posizione mostrata nell'illustrazione e mettere la bicicletta nella cavità della ruota. Assicurarsi che la bicicletta sia ben centrata sulle cavità delle ruote. 2. Montare la staffa corta sul telaio della bicicletta. Ruotare la man ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0067