Prima di effettuare qualsiasi traino, mettete il cambio in posizione neutra (folle per i veicoli dotati di cambio manuale o posizione N per i veicoli dotati di cambio automatico).
Sbloccate il piantone dello sterzo, la chiave di contatto deve trovarsi in posizione « M » (accensione) per permettere la segnalazione (luci «Stop», luci di segnalazione pericolo, ecc.).
Di notte l’illuminazione esterna del veicolo deve restare accesa.
Allentate il freno di stazionamento.
Inoltre, dovete obbligatoriamente rispettare le condizioni di traino definite dalla normativa in vigore nel Paese in cui vi trovate. Rivolgetevi alla Rete del marchio.
Con motore spento, il servosterzo e il servofreno non sono più operativi. |
Durante il traino non togliete la chiave dal commutatore di avviamento. |
Traino di un veicolo con cambio automatico A motore fermo, la lubrificazione del cambio non è più assicurata, è dunque preferibile trasportare il veicolo appoggiato su un pianale del carroattrezzi o rimorchiarlo con le ruote posteriori sollevate.
In via eccezionale, potete trainarlo con tutte e quattro le ruote al suolo, unicamente a marcia avanti, con la leva del cambio in posizione neutra N, su una distanza non superiore a 50 km e a una velocità massima di 25 km/h.
Se non è possibile portare la leva del cambio in posizione N, rivolgetevi alla rete del marchio.
Se la leva è bloccata su P, quando premete il pedale del freno e il pulsante di sbloccaggio1, è possibile liberarla manualmente.
Per fare ciò, sganciate il supporto della leva del cambio 2 cominciando dal lato situato sotto i comandi di climatizzazione. Successivamente, alzate il pulsante 3 e premete contemporaneamente il pulsante di sbloccaggio 1 situato sulla leva.
Rivolgetevi al più presto alla Rete del marchio.
Utilizzate esclusivamente il punto di traino anteriore 4 (mai i tubi della trasmissione o qualsiasi altra parte del veicolo) Utilizzate tali punti di traino esclusivamente per il traino; in nessun caso deve servire a sollevare il veicolo, direttamente o indirettamente.
Accesso ai punti di traino Sganciate la protezione 6 facendo passare un attrezzo tipo cacciavite sotto la protezione. Avvitate manualmente il gancio di traino 5 al massimo.
Utilizzate esclusivamente l’anello di traino 5 situato sotto il poggiapiedi passeggero con il kit di gonfiaggio, svitate le due viti 8.
|
Non lasciate mai gli attrezzi alla rinfusa nel veicolo: in
caso di frenata potrebbero sparpagliarsi sul pianale costituendo
un pericolo per gli occupanti.
Dopo l’utilizzo, abbiate cura di riporre correttamente l’anello di traino in sede: rischio di ferita. |
Seat Mii. Sostituzione delle spazzole
Sostituzione delle spazzole dei tergicristalli e del tergilunotto
Leggere attentamente le informazioni integrative. .
Le
spazzole dei tergicristalli sono dotate di uno strato di grafite. Lo strato
di grafite fa sì che l'azione di tergitura sul vetro sia silenziosa.
Se lo
strato è danneggi ...
Chevrolet Spark. Kit di riparazione dei pneumatici
Danni di lieve entità al battistrada o ai
fianchi possono essere riparati con il
kit di riparazione dei pneumatici.
Non rimuovere eventuali corpi estranei
dal pneumatico.
Danni ai pneumatici di misura superiore
a 4 mm o vicini al bordo del
fianco del pneumatico non sono ripara ...