Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Consigli di guida - Sicurezza - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Consigli di guida

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / Sicurezza / Consigli di guida

Prima di avviare la marcia

Per la propria sicurezza e quella dei passeggeri, prima di partire si consiglia di osservare quanto segue:

  • Accertarsi che le luci e gli indicatori di direzione siano perfettamente funzionanti.
  • Controllare la pressione di gonfiaggio degli pneumatici.
  • Accertarsi che tutti i cristalli garantiscano una buona visibilità.
  • Fissare bene i bagagli .
  • Accertarsi che non ci siano oggetti a impedire i movimenti nella zona dei pedali.
  • Regolare gli specchietti retrovisori, il sedile di guida e il relativo poggiatesta in base alla propria statura.
  • Accertarsi che i passeggeri dei sedili posteriori abbiano i poggiatesta in posizione di utilizzo .
  • Invitare i passeggeri a regolare i propri poggiatesta in base alla rispettiva statura.
  • Proteggere i bambini usando per loro seggiolini adeguati e allacciandoli con le cinture di sicurezza .
  • Assumere una corretta posizione a sedere.

    Ricordare anche ai passeggeri di tenere una posizione corretta sui sedili  .

  • Indossare sempre e correttamente la cintura di sicurezza. Ricordare ai passeggeri di indossare correttamente le cinture .

Fattori che influenzano la sicurezza

Il conducente del veicolo è responsabile della propria sicurezza e di quella dei passeggeri.

Chi, alla guida di un veicolo, non rispetta le norme di sicurezza, mette a repentaglio anche l'incolumità degli altri automobilisti. per questo motivo:

  • rimanere sempre concentrati sulla guida, senza farsi distrarre dai passeggeri o dal telefono.
  • Non guidare mai quando il proprio normale equilibrio psicofisico è alterato (se per esempio si è sotto l'effetto di farmaci, alcool o droghe).
  • Rispettare le regole del codice stradale e i limiti di velocità.
  • Adeguare la velocità alle condizioni del fondo stradale, al traffico e alle condizioni meteorologiche.
  • Fare delle pause ad intervalli di tempo regolari, almeno ogni due ore, durante i viaggi lunghi.
  • Evitare, se possibile, di guidare quando si è molto stanchi o agitati
ATTENZIONE Un'eventuale riduzione del livello di sicurezza comporta un maggior rischio di incidenti e di lesioni.

Dotazioni di sicurezza

Non mettere mai in gioco la propria sicurezza e quella degli altri passeggeri. In caso di incidente le dotazioni di sicurezza contribuiscono a ridurre considerevolmente i rischi di lesioni alle persone. I seguenti punti comprendono alcune delle dotazioni di sicurezza di cui dispone il veicolo SEAT:

  • cinture di sicurezza a tre punti,
  • limitatori di forza della cintura di sicurezza per i sedili anteriori,
  • pretensionatori per i sedili anteriori,
  • airbag frontali,
  • airbag laterali negli schienali dei sedili anteriori,
  • punti di ancoraggio "ISOFIX" per i seggiolini laterali per bambini omologati per il sistema "ISOFIX",
  • poggiatesta posteriori con posizione di utilizzo e non utilizzo,
  • piantone dello sterzo regolabile.

Queste dotazioni di sicurezza offrono, in caso di incidente, la massima protezione alle persone che si trovano all'interno del veicolo. Tali dotazioni diventano inutili se non si usano nel modo corretto o se si sta seduti in una posizione sbagliata.

La sicurezza è importante per tutti.

    Guida sicura

    La sicurezza è sempre la cosa più importante! ATTENZIONE Il presente capitolo contiene informazioni importanti sull'uso del veicolo, sia per il conducente che per i pas ...

    Posizione corretta dei passeggeri del veicolo

    ...

    Zie ook:

    Renault Twingo. Pneumatici (sicurezza degli pneumatici, ruote, utilizzo invernale)
    Sicurezza dei pneumaticiruote I pneumatici costituiscono l’unico mezzo di contatto tra il veicolo e il suolo, ed è quindi essenziale mantenerli in buono stato. Dovete obbligatoriamente rispettare le norme locali previste dal codice della strada. Manutenzione dei pneumatici I pneumatici d ...

    Opel Adam. Abbaglianti (2)
    1. Ruotare il coperchio in senso antiorario e rimuoverlo. 2. Premere la clip per sganciare il portalampada. Estrarre il portalampada dal riflettore. 3. Rimuovere la lampadina dal portalampada e sostituirla. 4. Inserire il portalampada con la clip rivolta perso l'alto e innestarlo ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0059