Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Descrizione del sistema airbag - Breve introduzione - Sistema airbag - Sicurezza - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Descrizione del sistema airbag

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / Sicurezza / Sistema airbag / Breve introduzione / Descrizione del sistema airbag

Componenti del concetto di sicurezza del veicolo

I seguenti allestimenti di sicurezza costituiscono il concetto di sicurezza del veicolo per ridurre il rischio di subire lesioni gravi o mortali.

A seconda dell'allestimento del veicolo, alcuni elementi possono non essere montati nel veicolo o non essere disponibili in alcuni mercati.

  • Cinture di sicurezza ottimizzate in tutti i posti.
  • Pretensionatori della cintura di sicurezza per il conducente e il passeggero.
  • Limitatore di sforzo della cintura di sicurezza per il guidatore ed il passeggero.
  • Spia della cintura di sicurezza.
  • Airbag frontali per il conducente ed il passeggero.
  • Airbag laterali per il guidatore ed il passeggero.
  • Spia di controllo dell'airbag
  • Centraline e sensori.
  • Poggiatesta ottimizzati per collisioni laterali.
  • Piantone dello sterzo regolabile.
  • Se necessario, punti di ancoraggio per seggiolini sui sedili posteriori.
  • Se necessario, punti di fissaggio per la cintura di sicurezza superiore dei seggiolini per bambini.

Situazioni in cui non scatta l'airbag frontale e laterale

  • Se l'accensione è scollegata durante la collisione.
  • Se, in una collisione sulla parte anteriore del veicolo, la decelerazione misurata dalla centralina è troppo bassa.
  • In collisioni laterali leggere.
  • In collisioni posteriori.
  • In caso di ribaltamento.
  • Quando la velocità dell'impatto è inferiore al valore di riferimento prefissato nella centralina.

Il sistema presenta un'anomalia quando la spia :

  • non si illumina quando si accende il quadro,
  • non si spegne dopo circa 4 secondi dall'accensione del quadro,
  • dopo l'accensione del quadro si spegne e si riaccende,
  • si illumina o lampeggia durante la marcia.

ATTENZIONE

  • Il massimo effetto protettivo degli airbag e delle cinture di sicurezza si ottiene solo assumendo una posizione a sedere corretta .
  • Nel caso di un'anomalia al sistema degli airbag bisogna recarsi prima possibile in un'officina specializzata per un controllo. Altrimenti esiste il pericolo che gli airbag, in caso di incidente frontale, non funzionino correttamente o non si attivino affatto.

    Introduzione al tema

    Il veicolo dispone di airbag frontale per conducente e passeggero. Gli airbag frontali possono offrono una protezione aggiuntiva per il torace e la testa del conducente e del passeggero se vengono ...

    Attivazione dell'airbag

    Il gonfiaggio degli airbag avviene in una frazione di secondo e ad altissima velocità. Lo spiegamento degli airbag produce una certa quantità di pulviscolo. Questo è un fatto normale; non significa che all'interno ...

    Zie ook:

    Peugeot 108. Disappannamento - Sbrinamento anteriore
    Queste serigrafie sui frontalini indicano il posizionamento dei comandi per disappannare o sbrinare velocemente il parabrezza ed i vetri laterali. Nel periodo invernale, dirigere gli aeratori laterali verso i vetri laterali al fine di ottimizzare il loro disappannamento o sbrinamento. Con i ...

    Opel Adam. Profondità del battistrada
    Controllare con regolarità la profondità del battistrada. Per motivi di sicurezza i pneumatici vanno sostituiti quando la profondità del battistrada raggiunge i 2-3 mm (4 mm per i pneumatici invernali). Per ragioni di sicurezza si consiglia che la differenza di profon ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0065