Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Indicazioni importanti sull'airbag frontale del passeggero - Sicurezza dei bambini - Trasporto sicuro dei bambini - Sicurezza - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Indicazioni importanti sull'airbag frontale del passeggero

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / Sicurezza / Trasporto sicuro dei bambini / Sicurezza dei bambini / Indicazioni importanti sull'airbag frontale del passeggero

Leggere attentamente le informazioni integrative. .

Seguire le indicazioni di sicurezza dei capitoli seguenti:

  • Distanza di sicurezza rispetto all'airbag del passeggero  in Introduzione al tema a .
  • Oggetti tra il passeggero e il suo airbag  in Airbag frontali a .
  • L'airbag frontale sul lato del passeggero, se attivato, rappresenta un grave pericolo per un bambino che sia seduto in senso contrario alla direzione di marcia, poiché l'airbag potrebbe colpirlo con una forza tale da provocare lesioni gravi o perfino mortali. I bambini fino ai 12 anni devono occupare sempre i posti posteriori.

    Per questo motivo raccomandiamo di sistemare sempre i bambini sui sedili posteriori. È il luogo più sicuro del veicolo. Tramite l'interruttore a chiave è possibile disattivare l'airbag del passeggero  . Per i bambini vanno usati dei seggiolini appositi, adeguati alla loro età e alla loro statura  .

ATTENZIONE

  • Quando il seggiolino è montato sul sedile anteriore del passeggero, nel caso di un incidente il rischio che il bambino possa rimanere ferito gravemente o anche mortalmente è molto più elevato.
  • Se l'airbag del sedile anteriore del passeggero si apre può colpire il seggiolino, rivolto nel senso opposto a quello di marcia, dove si trova il bambino e scaraventarlo con violenza contro la porta, o contro la parte interna del tetto oppure contro lo schienale del sedile.
  • Quando l'airbag del sedile anteriore lato passeggero è attivo non bisogna mai installare su quel sedile un seggiolino del tipo che viene messo al contrario rispetto al senso di marcia (pericolo mortale!). Se sistemare il bambino sul sedile anteriore lato passeggero dovesse essere inevitabile, ricordarsi sempre di disattivare l'airbag frontale del passeggero . Se il sedile del passeggero si può regolare in altezza, spostarlo alla sua posizione più arretrata ed alta. Se il sedile è fisso, non installare alcun sistema di ritenuta per bambini in questo punto.
  • Nel caso di versioni prive di interruttore a chiave per lo scollegamento dell'airbag, occorre rivolgersi ad un Service Center per eseguire la disattivazione.
  • Durante il viaggio, tutti i passeggeri, e i bambini in particolare devono tenere la corretta posizione a sedere e indossare le cinture di sicurezza.
  • Bambini e neonati non vanno mai tenuti in grembo, altrimenti si mettono in gioco le loro vite!
  • Non si deve mai permettere ai bambini di viaggiare senza essere allacciati correttamente o addirittura di stare in piedi o inginocchiati sul sedile. In caso di incidente, il bambino potrebbe essere sballottato con violenza all'interno dell'abitacolo, procurando a se stesso e agli altri lesioni anche mortali.
  • Un bambino che assume una posizione a sedere non corretta quando il veicolo è in movimento è maggiormente esposto al rischio di lesioni. Ciò vale soprattutto per i bambini che viaggiano sul sedile del passeggero anteriore; qualora a seguito di un incidente si attivi l'airbag, possono subire lesioni gravi o addirittura mortali.
  • Un seggiolino adeguato può salvare la vita del bambino!
  • Non lasciare mai un bambino solo sul seggiolino o all'interno del veicolo, dato che, a seconda della stagione dell'anno, il veicolo fermo può raggiungere temperature molto elevate, che a volte possono risultare anche letali.
  • I bambini di statura inferiore a 1,50 m non devono usare le normali cinture di sicurezza senza seggiolino, perché in caso di frenata improvvisa o di incidente potrebbero subire lesioni alla zona addominale e al collo.
  • Il nastro della cintura non deve essere attorcigliato e la cintura di sicurezza deve essere ben allacciata .
  • Sistemare un solo bambino per seggiolino .
  • Quando viene montato un seggiolino per bambini sui sedili posteriori, si raccomanda di attivare la sicura per bambini delle porte .

    Introduzione

    Per trasportare neonati e bambini in un sedile per bambini posto sul sedile del passeggero, leggere prima completamente le informazioni relative al sistema degli airbag. Queste informazioni sono ...

    Seggiolini per bambini

    ...

    Zie ook:

    Renault Twingo. Liquido dei freni
    Il controllo del livello si esegue a motore fermo e su superficie orizzontale. Deve essere controllato spesso e comunque ogni volta che si avverte una variazione anche minima nell’efficacia dell’impianto frenante. Livello 2 Normalmente, il livello cala di pari passo con l’usura delle ...

    Chevrolet Spark. Avviamento del veicolo
    Dopo aver riscaldato il motore, continuare a premere il pedale del freno cambiando al contempo marcia con la leva selettrice in posizione R, D, 2 o 1. Attenzione Non cambiare tra D (Drive) e R (Reverse) o P (Park) con il veicolo in movimento. In caso contrario, ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0074