Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Introduzione al tema - Sistema di informazione SEAT - Funzionamento - Elementi essenziali - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Introduzione al tema

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / Elementi essenziali / Funzionamento / Sistema di informazione SEAT / Introduzione al tema

Con il quadro acceso è possibile accedere a indicazioni di vario tipo mediante il display del quadro strumenti.

A seconda dell'elettronica e dell'allestimento del veicolo varia la quantità di indicazioni visualizzata sul display del quadro strumenti.

In un'officina specializzata è possibile programmare o modificare funzioni aggiuntive a seconda dell'allestimento del veicolo. SEAT raccomanda di rivolgersi a un Service Center.

ATTENZIONE Qualsiasi distrazione può provocare un incidente con conseguente rischio di lesioni.

  • Non consultare le indicazioni sul display del quadro strumenti durante la guida.

Gestione delle indicazioni del display

Fig. 33 Leva dell'impianto tergicristalli tasti di controllo.
Fig. 33 Leva dell'impianto tergicristalli tasti di controllo.

Consultare un punto dell'indicazione

  • Accendere il quadro.
  • Se viene visualizzato un messaggio o il pittogramma del veicolo, premere il tasto OK/RESET ( fig. 33 A ).
  • Premere la parte superiore o inferiore del tasto doppio  fig. 33 B fino a quando non appare il punto dell'indicazione.

    Sistema di informazione SEAT

    ...

    Indicatore multifunzioni (MFA)

    L'indicatore multifunzione (MFA) presenta due memorie automatiche: 1 - Memoria parziale e 2 - Memoria complessiva. La memoria selezionata appare nella zona inferiore destra del display. Con il quadro acceso, ...

    Zie ook:

    Opel Adam. Profondità del battistrada
    Controllare con regolarità la profondità del battistrada. Per motivi di sicurezza i pneumatici vanno sostituiti quando la profondità del battistrada raggiunge i 2-3 mm (4 mm per i pneumatici invernali). Per ragioni di sicurezza si consiglia che la differenza di profon ...

    Citroën C1. Verifica dei livelli
    Verificare regolarmente tutti questi livelli nel rispetto del piano di manutenzione del Costruttore. Effettuare il rabbocco se necessario, salvo indicazione contraria. In caso di notevole riduzione di uno dei livelli, far verificare il relativo circuito dalla rete CITROËN o da un riparatore ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii


    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0404