Fig. 69 I conducenti che hanno la cintura di sicurezza correttamente
allacciata non saranno proiettati fuori dal veicolo in caso di frenate
repentine.
Le cinture, allacciate correttamente, mantengono i passeggeri nella giusta posizione a sedere. Contribuiscono quindi ad evitare movimenti incontrollati che potrebbero provocare ferite gravi e riducono il rischio di essere sbalzati fuori dal veicolo in caso di incidente.
In caso di incidente, le cinture di sicurezza assorbono in maniera ottimale l'energia cinetica di cui sono caricati i passeggeri. Per l'assorbimento dell'energia cinetica, inoltre, svolgono un ruolo importante anche la conformazione della parte anteriore del veicolo e gli altri sistemi di sicurezza passiva (come per esempio gli airbag). Ciò permette di assorbire l'energia che si sviluppa in occasione di un incidente e di ridurre i rischi per l'incolumità delle persone. Perciò le cinture di sicurezza vanno allacciate sempre prima di partire, anche nel caso di un breve tragitto.
Bisogna sempre accertarsi che tutti passeggeri abbiano allacciato correttamente le cinture di sicurezza. Le statistiche sugli incidenti dimostrano inequivocabilmente che le cinture di sicurezza riducono notevolmente i rischi per l'incolumità personale e aumentano le probabilità di sopravvivenza in caso di incidente.
Inoltre le cinture di sicurezza, se correttamente allacciate, integrano l'effetto degli airbag, contribuendo così ad elevare il livello di protezione in caso di incidente. Per questo motivo l'uso delle cinture di sicurezza è obbligatorio nella maggior parte dei paesi.
Le cinture di sicurezza vanno sempre indossate, anche se il veicolo è munito di airbag.
Si pensi per esempio agli airbag frontali: entrano in funzione solo in alcuni casi di collisioni frontali. Gli airbag frontali non entrano in funzione qualora si verifichino collisioni frontali e laterali di lieve entità, urti da tergo, ribaltamenti e, più in generale, incidenti che non implichino il superamento del valore previsto dalla centralina per l'attivazione del sistema airbag.
Indossare perciò sempre ed in modo corretto la cintura di sicurezza e accertarsi che anche tutti gli altri passeggeri facciano la stessa cosa prima della partenza.
Renault Twingo. Volante/Servosterzo
Regolazione in altezza del volante Abbassate la leva 1
e posizionate il volante nella posizione desiderata; sollevate la leva
oltre il punto di resistenza per bloccare il volante.
Assicuratevi che il
volante sia correttamente bloccato.
Per motivi di sicurezza, effettuate queste oper ...
Seat Mii. Sollevare il veicolo con il cric
Fig. 55 Punti di appoggio per il cric
Fig. 56 Cric posizionato nella parte posteriore sinistra del veicolo.
Il cric deve essere collocato soltanto nei punti indicati (contrassegni sulla
carrozzeria) fig. 55. Servirsi del punto di appoggio corrispondente alla
ruota da sostituire ...