Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Per vedere ed essere visti: funzioni - Luci - Per vedere ed essere visti - Comando - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Per vedere ed essere visti: funzioni

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / Comando / Per vedere ed essere visti / Luci / Per vedere ed essere visti: funzioni

Luce di parcheggio permanente su entrambi i lati

Se quando si spegne il quadro, l'interruttore delle luci rimane nella posizione e si chiude il veicolo dall'esterno, si accenderanno entrambi i fari con le luci di posizione e i fanali posteriori.

Luci diurne

Per le luci diurne sono previste lampadine separate nei fari anteriori.

Quando le luci diurne sono accese, si accendono soltanto le lampadine separate.

Le luci diurne si accendono ogni volta che si accende il quadro se l'interruttore delle luci si trova nella posizione o .

ATTENZIONE

Se la strada non è sufficientemente illuminata e il veicolo non è chiaramente visibile agli altri conducenti, può verificarsi un incidente.

  • Non guidare mai con la sola luce diurna se la strada non è sufficientemente illuminata a causa delle condizioni meteorologiche o con scarsa visibilità. La luce diurna non è abbastanza potente per illuminare a sufficienza la strada né per rendere il proprio veicolo ben visibile agli altri conducenti.
  • La luce diurna non determina l'accensione dei fari posteriori. Un veicolo con i fari posteriori spenti rischia di non essere visto dagli altri conducenti in caso di oscurità, pioggia o condizioni di scarsa visibilità.

 

Avvertenza In caso di forte umidità o basse temperature è possibile che i fari e le luci posteriori e gli indicatori di direzione si appannino temporaneamente all'interno. Si tratta di un fenomeno normale, che non influisce in alcun modo sulla vita utile del sistema di illuminazione del veicolo.

    Accendere e spegnere le luci

    Fig. 109 Accanto al volante: raffigurazione di alcune varianti dell'interruttore delle luci Leggere attentamente le informazioni integrative. Il conducente ha sempre e comunque l'obbligo di ...

    Gestione automatizzata degli anabbaglianti AUTO*

    La gestione automatizzata degli anabbaglianti costituisce soltanto un aiuto e non in grado di riconoscere tutte le situazioni di guida. Quando l'interruttore delle luci si trova in posizione , le luci del veicolo ...

    Zie ook:

    Opel Adam. Identificazione del motore
    Le tabelle dei dati tecnici utilizzano il codice identificativo del motore. La tabella dei dati motore mostra inoltre il codice di progettazione. Dati del motore. Per identificare il rispettivo motore, vedere il Certificato di Conformità EEC fornito con il proprio veicolo o altri do ...

    Citroën C1. Ripiano posteriore
    Al fine di facilitare il carico del bagagliaio, il ripiano posteriore è unito allo sportello del bagagliaio. Alla chiusura dello sportello del bagagliaio, verificare che nulla ostacoli il riposizionamento del ripiano. Per rimuovere il ripiano : aprire lo sportello del bagagliaio, sg ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0058