Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Pulizia del vano motore - Cura e pulizia dell'esterno del veicolo - Cura e manutenzione - Consigli - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Pulizia del vano motore

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / Consigli / Cura e manutenzione / Cura e pulizia dell'esterno del veicolo / Pulizia del vano motore

Il vano motore può presentare dei pericoli  .

La pulizia del vano motore deve essere eseguita esclusivamente da un professionista.

Se la pulizia non viene eseguita correttamente, si rischia di eliminare la protezione anticorrosione e di danneggiare i componenti elettrici. Potrebbe anche entrare acqua direttamente nell'abitacolo attraverso la vaschetta di raccolta dell'acqua.

Se il vano motore è molto sporco, rivolgersi a un'officina specializzata per un intervento di pulizia professionale. SEAT raccomanda di rivolgersi a un Service Center.

Vaschetta di raccolta dell'acqua

La vaschetta di raccolta dell'acqua è ubicata nel vano motore, tra il parabrezza e il motore, sotto un coperchio traforato. Attraverso la vaschetta di raccolta dell'acqua transita aria aspirata dall'esterno verso l'abitacolo, per mezzo dell'impianto di riscaldamento e del climatizzatore.

È necessario rimuovere regolarmente le foglie secche e altri oggetti dal coperchio della vaschetta di raccolta dell'acqua, a mano o servendosi di un aspiratore.

ATTENZIONE Qualsiasi intervento svolto sul motore o all'interno del vano motore comporta il rischio di lesioni, ustioni, incidenti o incendi.

  • Prima di iniziare a lavorare, acquisire dimestichezza con le operazioni necessarie e con le precauzioni generali di sicurezza .
  • Per l'esecuzione di questi interventi, SEAT consiglia di rivolgersi a un'officina specializzata.

 

ATTENZIONE Introducendo acqua manualmente nella vaschetta di raccolta dell'acqua (utilizzando ad esempio un dispositivo di pulizia ad alta pressione) si possono provocare danni considerevoli al veicolo.

 

Per il rispetto dell'ambiente Lavare il vano motore esclusivamente nelle aree predisposte allo scopo, per evitare di introdurre nella rete fognaria acqua sporca che potrebbe essere inquinata da olio, grasso o carburante. In alcuni luoghi è perfino proibito lavare questo vano al di fuori delle aree di lavaggio previste.

    Cura delle guarnizioni di gomma

    Le guarnizioni di gomma delle porte, dei finestrini e così via rimangono più flessibili, sigillano meglio e si mantengono in buone condizioni più a lungo se vengono trattate reg ...

    Cura e pulizia dell'abitacolo

    ...

    Zie ook:

    Peugeot 108. Computer di bordo, alcune definizioni
    Autonomia (km o miglia) Numero di chilometri che possono ancora essere percorsi con il carburante presente nel serbatoio (in funzione del consumo medio degli ultimi chilometri percorsi). Questo valore può variare in seguito ad un cambiamento di guida o di tipo di strada, che ...

    Peugeot 108. Generalità sui seggiolini per bambini
    La sicurezza dei bambini, che PEUGEOT ha curato in particolar modo sin dalla fase di progettazione del veicolo, dipende anche dal modo di utilizzo del veicolo. Per viaggiare con la massima sicurezza, rispettare le seguenti raccomandazioni: In conformità con la regolamentazione europea ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.006