Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Riparare un pneumatico con il kit per la riparazione degli pneumatici - Procedura in caso di foratura - In casi di emergenza - Elementi essenziali - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Riparare un pneumatico con il kit per la riparazione degli pneumatici

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / Elementi essenziali / In casi di emergenza / Procedura in caso di foratura / Riparare un pneumatico con il kit per la riparazione degli pneumatici

Rappresentazione standard: contenuto del kit per la riparazione degli pneumatici
Fig. 48 Rappresentazione standard: contenuto del kit per la riparazione degli pneumatici

Il kit per la riparazione degli pneumatici si trova sotto la copertura del piano di carico.

Sigillare lo pneumatico

  • Svitare il cappuccio e l'elemento di tenuta della valvola del pneumatico. Utilizzare l'apparato  fig. 48 1 per estrarre l'elemento di tenuta. Collocarlo su una superficie pulita.
  • Agitare vigorosamente la bomboletta del sigillante per pneumatici  fig. 48 10 .
  • Avvitare il tubo di gonfiaggio  fig. 48 3 alla bomboletta del sigillante. La piombatura della bomboletta si rompe automaticamente
  • Rimuovere il tappo del tubo di riempimento  fig. 48 3 e avvitare l'estremità aperta dal tubo alla valvola dello pneumatico.
  • Tenendo la bomboletta capovolta, scaricarne l'intero contenuto nello pneumatico.
  • Rimuovere la bomboletta dalla valvola.
  • Ricollocare l'elemento di tenuta con l'apparato  fig. 48 1 nella valvola del pneumatico.

Gonfiare lo pneumatico

  • Avvitare il tubo di gonfiaggio del pneumatico del compressore  fig. 48 5 nella valvola del pneumatico.
  • Verificare che la vite di sfiato dell'aria sia chiusa  fig. 48 7 .
  • Avviare il motore e lasciarlo acceso.
  • Collegare il connettore  fig. 48 9 a una presa elettrica a 12 V del veicolo .
  • Collegare il compressore ad aria con l'interruttore ON/OFF  fig. 48 8 .
  • Mantenere il compressore ad aria attivo fino ad arrivare alla pressione di 2,0-2,5 bar (29-36 psi/200-250 kPa). 8 minuti al massimo.
  • Scollegare il compressore.
  • Se non viene raggiunta la pressione indicata, svitare il tubo di gonfiaggio del pneumatico dalla valvola.
  • Muova il veicolo di 10 m affinché il sigillante si distribuisca all'interno del pneumatico.
  • Riavvitare il tubo di gonfiaggio del pneumatico del compressore nella valvola.
  • Ripetere il processo di gonfiaggio.
  • Se neanche in questo modo viene raggiunta la pressione, lo pneumatico è molto deteriorato.

    Fermarsi e chiedere aiuto a personale specializzato.

  • Scollegare il compressore. Svitare il tubo gonfiapneumatici dalla valvola del pneumatico.
  • Quando la pressione di gonfiaggio raggiunge i 2,0-2,5 bar, proseguire la marcia senza superare gli 80 km/h (50 mph).
  • Dopo 10 minuti, controllare nuovamente la pressione .

    Preparazione

    Arrestare il veicolo su una superficie orizzontale e in un luogo sicuro, il più lontano possibile dal traffico. Tirare il freno a mano. accendere il lampeggio di emergenza; Cambio manuale ...

    Sostituzione di una ruota

    ...

    Zie ook:

    Seat Mii. Cura delle guarnizioni di gomma
    Le guarnizioni di gomma delle porte, dei finestrini e così via rimangono più flessibili, sigillano meglio e si mantengono in buone condizioni più a lungo se vengono trattate regolarmente con un prodotto specifico per la gomma. Prima del trattamento, eliminare la polvere e lo ...

    Seat Mii. Introduzione al tema
    I vani portaoggetti devono essere utilizzati solo per depositare oggetti leggeri o di piccole dimensioni. ATTENZIONE In caso di frenate brusche o manovre repentine, gli oggetti non legati potrebbero uscire volando per l'abitacolo del veicolo. Questo potrebbe causare ferite ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0063