Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Sedili - Sedili e poggiatesta - Comando - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Sedili

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / Comando / Sedili e poggiatesta / Sedili

Riscaldamento dei sedili

Fig. 120 Sulla console centrale: regolatore per il riscaldamento dei sedili anteriori
Fig. 120 Sulla console centrale: regolatore per il riscaldamento dei sedili anteriori

Con il quadro acceso, la seduta e lo schienale dei sedili possono essere riscaldati elettricamente.

  • Attivazione: premere il tasto o situato sulla parte superiore della console centrale. Il riscaldamento del sedile funziona alla massima potenza. Si accendono tutte le spie di controllo.
  • Regolazione: premere ripetutamente il tasto o fino ad impostare il livello desiderato.
  • Disattivazione: premere il tasto o tutte le volte necessarie finché non si spengono tutte le spie di controllo.

Quando il riscaldamento del sedile si trova al livello massimo, dopo circa 15 minuti si imposta automaticamente il primo livello.

Casi in cui non si dovrebbe attivare il riscaldamento dei sedili

Non attivare il riscaldamento dei sedili in presenza di una delle seguenti condizioni:

  • Il sedile non è occupato.
  • Il sedile è rivestito con una fodera.
  • Sul sedile è montato un seggiolino.
  • La seduta è umida o bagnata.
  • La temperatura interna o esterna è superiore a +25°C (+77°F).

ATTENZIONE Le persone la cui percezione del dolore o della temperatura è compromessa dall'assunzione di farmaci o da qualche tipo di paralisi o malattia cronica (ad es. il diabete) potrebbero subire ustioni alla schiena, alle natiche o alle gambe. Tali ustioni potrebbero non risolversi per molto tempo o non guarire mai completamente.

In caso di dubbi circa il proprio stato di salute, consultare un medico.

  • Le persone con percezione del dolore o della temperatura limitata non devono mai usare il riscaldamento dei sedili.

 

ATTENZIONE Se la tappezzeria si bagna, il riscaldamento del sedile potrebbe non funzionare correttamente e potrebbe aumentare il rischio di ustioni.

  • Prima di usare il riscaldamento del sedile, accertarsi che la seduta sia asciutta.
  • Evitare di sedersi con indumenti umidi o bagnati.
  • Non collocare sui sedili oggetti o indumenti umidi o bagnati.
  • Non versare liquidi sul sedile.

 

ATTENZIONE

  • Per non danneggiare gli elementi riscaldanti dei sedili, evitare di inginocchiarsi su di essi o di sottoporre la seduta e lo schienale dei sedili a carichi eccessivi su un unico punto.
  • Se sui sedili vengono versati liquidi, lasciati oggetti pungenti o collocati materiali isolanti (come una fodera o un seggiolino), il riscaldamento dei sedili potrebbe danneggiarsi.
  • Se si sente qualche odore, disattivare immediatamente il riscaldamento dei sedili e farlo revisionare in un'officina specializzata.

 

Per il rispetto dell'ambiente Il riscaldamento dei sedili deve rimanere acceso solo per il tempo necessario, altrimenti si consuma inutilmente carburante.

    Regolare i sedili e i poggiatesta

    Regolazione manuale dei sedili Leggere attentamente le informazioni integrative. ATTENZIONE Nel capitolo Viaggiare sicuri sono contenute informazioni importanti, consigli e avvertenze ch ...

    Trasporto e attrezzatura pratica

    ...

    Zie ook:

    Opel Adam. Tergilavalunotto
    Premere l'interruttore basculante per attivare il tergilunotto: posizione superiore : funzionamento continuo posizione inferiore : funzionamento a intermittenza posizione intermedia : spento Spingere la leva. Il liquido di lavaggio viene spruzzato sul lunotto posteriore e il ...

    Seat Mii. Olio
    Fig. 40 Asta di misurazione livello olio motore Fig. 41 Vano motore: tappo del bocchettone di rifornimento dell'olio motore Il livello dell’olio si misura mediante l’asta situata nel vano motore. L'olio deve lasciare la propria traccia tra le zone A e C . Non può mai superare ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0053