Riscaldamento dei sedili
Fig. 120 Sulla console centrale: regolatore per il riscaldamento dei
sedili anteriori
Con il quadro acceso, la seduta e lo schienale dei sedili possono essere riscaldati elettricamente.
Quando il riscaldamento del sedile si trova al livello massimo, dopo circa 15 minuti si imposta automaticamente il primo livello.
Casi in cui non si dovrebbe attivare il riscaldamento dei sedili
Non attivare il riscaldamento dei sedili in presenza di una delle seguenti condizioni:
ATTENZIONE Le persone la cui percezione del dolore o della temperatura è compromessa dall'assunzione di farmaci o da qualche tipo di paralisi o malattia cronica (ad es. il diabete) potrebbero subire ustioni alla schiena, alle natiche o alle gambe. Tali ustioni potrebbero non risolversi per molto tempo o non guarire mai completamente. In caso di dubbi circa il proprio stato di salute, consultare un medico.
|
ATTENZIONE Se la tappezzeria si bagna, il riscaldamento del sedile potrebbe non funzionare correttamente e potrebbe aumentare il rischio di ustioni.
|
ATTENZIONE
|
Per il rispetto dell'ambiente Il riscaldamento dei sedili deve rimanere acceso solo per il tempo necessario, altrimenti si consuma inutilmente carburante. |
Renault Twingo. Trasporto di oggetti nel bagagliaio
Mettete sempre gli oggetti da trasportare in modo che il loro lato più
grande sia appoggiato contro
Lo schienale del sedile posteriore, in caso di carico normale (caso
A).
Gli schienali dei sedili anteriori con gli schienali posteriori
ribaltati, in caso di carico massimo ...
Renault Twingo. Sedili anteriori
Per avanzare o arretrare il sedile
Sollevate la maniglia 4 per sbloccare.
Nella posizione desiderata,
rilasciatela e verificate che il sedile sia correttamente bloccato.
Per fare salire o scendere la seduta del sedile
Manovrate la leva 3 tante volte quanto necessario verso l’alto o verso i ...