Seat Mii: SediliRiscaldamento dei sedili

Fig. 120 Sulla console centrale: regolatore per il riscaldamento dei
sedili anteriori
Con il quadro acceso, la seduta e lo schienale dei sedili possono essere riscaldati elettricamente.
o
situato sulla parte superiore della
console centrale. Il riscaldamento del sedile funziona alla massima
potenza. Si accendono tutte le spie di controllo.
o
fino ad
impostare il livello desiderato.
o
tutte le volte necessarie finché non si
spengono tutte le spie di controllo.Quando il riscaldamento del sedile si trova al livello massimo, dopo circa 15 minuti si imposta automaticamente il primo livello.
Casi in cui non si dovrebbe attivare il riscaldamento dei sedili
Non attivare il riscaldamento dei sedili in presenza di una delle seguenti condizioni:
|
ATTENZIONE Le persone la cui percezione del dolore o della temperatura è compromessa dall'assunzione di farmaci o da qualche tipo di paralisi o malattia cronica (ad es. il diabete) potrebbero subire ustioni alla schiena, alle natiche o alle gambe. Tali ustioni potrebbero non risolversi per molto tempo o non guarire mai completamente. In caso di dubbi circa il proprio stato di salute, consultare un medico.
|
|
ATTENZIONE Se la tappezzeria si bagna, il riscaldamento del sedile potrebbe non funzionare correttamente e potrebbe aumentare il rischio di ustioni.
|
|
ATTENZIONE
|
| Per il rispetto dell'ambiente Il riscaldamento dei sedili deve rimanere acceso solo per il tempo necessario, altrimenti si consuma inutilmente carburante. |
Seat Mii. Introduzione al tema
A causa dello sviluppo costante del veicolo, della scelta dei fusibili in
funzione dell'allestimento e dell'utilizzo di uno stesso fusibile per
diversi dispositivi elettrici, al momento della stampa non è possibile
fornire una sintesi aggiornata delle posizioni dei fusibili degli
utilizzato ...
Opel Adam. Identificazione del motore
Le tabelle dei dati tecnici utilizzano il
codice identificativo del motore. La
tabella dei dati motore mostra inoltre
il codice di progettazione. Dati del
motore.
Per identificare il rispettivo motore,
vedere il Certificato di Conformità
EEC fornito con il proprio veicolo o
altri do ...