Fig. 156 A: Veicolo in curva B: Un motociclista che circola davanti
fuori dal raggio d'azione del sensore laser
Fig. 157 Quando altri veicoli subentrano nella propria corsia.
La funzione di frenata di emergenza City non può annullare i limiti imposti dalle leggi della fisica e dal sistema stesso. Per questo motivo si possono dare delle situazioni, per esempio reazioni della funzione di frenata di emergenza City, in cui il sistema potrebbe reagire, dal punto di vista del conducente, inaspettatamente o troppo tardi. Per questo motivo, si deve prestare sempre la massima attenzione ed intervenire se necessario.
Per esempio, le seguenti situazioni richiedono una speciale attenzione:
Nelle curve Quando si entra o si esce da una curva "lunga" può succedere che il veicolo rallenti dato che il sensore laser rileva un veicolo nella corsia accanto fig. 156 A. Per interrompere la decelerazione si può premere l'acceleratore, girare il volante oppure azionare il pedale della frizione.
Veicoli stretti e che precedono Il sensore laser rileverà solo i veicoli stretti che precedono e che si trovano nel raggio d'azione del sensore fig. 156 B. Ciò vale in modo particolare per veicoli stretti come ad esempio le motociclette.
Quando altri veicoli subentrano nella propria corsia
I veicoli che cambiano di corsia a distanza ravvicinata possono provocare una frenata inattesa da parte della funzione di frenata di emergenza City fig. 157. Per interrompere la decelerazione si può premere l'acceleratore, girare il volante oppure azionare il pedale della frizione.
Possibile anomalia del sensore laser
Se la funzionalità del sensore laser viene compromessa da pioggia intensa, nebbia, neve o fango, la funzione di frenata di emergenza City viene disattivata temporaneamente.
Sul display del quadro strumenti lampeggia la
spia .
Quando l'anomalia del sensore laser
scompare, viene recuperata automaticamente la funzione di frenata di
emergenza City. La spia si spegne.
Nella seguenti situazioni è possibile che la funzione di frenata di emergenza City non funzioni:
Citroën C1. Verifica dei livelli
Verificare regolarmente tutti questi livelli nel rispetto del piano di
manutenzione del Costruttore. Effettuare il rabbocco se necessario, salvo
indicazione contraria.
In caso di notevole riduzione di uno dei livelli, far
verificare il relativo circuito dalla rete CITROËN o da un riparatore ...
Opel Adam. Specchietti interni
Antiabbagliamento manuale
Per ridurre l'abbagliamento, muovere
in avanti o indietro la leva sul lato inferiore
dell'alloggiamento dello specchietto.
In normale posizione di guida
la leva è centrale.
Versioni con quadro Starlight
illuminato
Quando il quadro Starlight è i ...