Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Sostituzione della ruota - Autoaiuto - In casi di emergenza - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Sostituzione della ruota

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / In casi di emergenza / Autoaiuto / Sostituzione della ruota

Introduzione al tema

Leggere attentamente le informazioni integrative.  Alcune versioni e alcuni modelli non vengono dotati di serie di cric o chiave. In questo caso si consiglia di rivolgersi ad un'officina specializzata per sostituire la ruota.

Sostituire le ruote da soli solo quando il veicolo è fermo in un luogo sicuro e soltanto se si ha dimestichezza con le operazioni necessarie e si dispone degli attrezzi adeguati! In caso contrario, richiedere l'assistenza di personale specializzato.

ATTENZIONE La sostituzione di una ruota può comportare pericoli, soprattutto se viene eseguita sulla banchina. Per ridurre al minimo i rischi, si tengano presenti le seguenti avvertenze:

  • Arrestare il veicolo non appena sia possibile farlo in condizioni di sicurezza. Fermarlo a una distanza sicura dal traffico per cambiare la ruota.
  • Quando si sostituisce la ruota, tutti i passeggeri e specialmente i bambini dovranno essere tenuti a distanza sicura dall'area di lavoro.
  • Accendere le luci di emergenza per avvisare gli altri utenti della strada.
  • Assicurarsi che il terreno sia piano e solido.

    Se necessario, appoggiare il cric su una base ampia e robusta.

  • Se si sostituiscono le ruote da soli è necessario conoscere bene le operazioni da eseguire.

    In caso contrario, richiedere l'assistenza di personale specializzato.

  • Ogni volta che si cambia uno pneumatico, utilizzare unicamente strumenti adeguati e non danneggiati.
  • Arrestare sempre il motore, tirare la leva del freno a mano completamente verso l'alto e collocare la leva selettrice nella posizione N o inserire una marcia, al fine di ridurre il pericolo di uno spostamento involontario del veicolo.
  • Dopo aver sostituito una ruota, verificare immediatamente la coppia di serraggio delle viti della ruota con una chiave dinamometrica affidabile.

 

ATTENZIONE Se i coprimozzi sono inadeguati o non sono montati correttamente, possono verificarsi incidenti e danni gravi.

  • I coprimozzi montati in modo non corretto possono staccarsi durante la marcia e costituire un pericolo per gli altri utenti della strada.
  • Non utilizzare coprimozzi danneggiati.
  • Assicurarsi sempre che la ventilazione e il raffreddamento dei freni non si interrompa o sia limitato. Questo vale anche se si collocano coperchi sul retro. Se non entra aria sufficiente, lo spazio di frenata può risultare sensibilmente maggiore.

 

ATTENZIONE Smontare e rimontare i coprimozzi con cautela per evitare di danneggiare il veicolo.

    Componenti

    Fig. 78 Componenti del set degli attrezzi di bordo. Il set degli attrezzi di bordo è diverso in funzione dell'allestimento del veicolo. Di seguito viene descritto l'equipaggiamento completo. ...

    Riparazione degli pneumatici

    ...

    Zie ook:

    Opel Adam. Denominazione dei pneumatici
    Ad es. 195/55 R 16 95 H 195 : larghezza pneumatici, mm 55 : rapporto di sezione (tra altezza e larghezza), % R : tipo di cintura: Radiale RF : tipo: RunFlat 16 : diametro del cerchio, pollici 95 : indice di carico, ad es. 95 rappresenta 690 kg H : indice di velocità Lettere per l'in ...

    Peugeot 108. Partenza assistita in salita
    In caso di partenza in salita, il sistema blocca il veicolo per circa 2 secondi, lasciando il tempo di passare dal pedale del freno a quello dell'acceleratore. Questa funzione è attiva solo : se il veicolo è completamente immobilizzato e con il pedale del freno premuto, in prese ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0063