Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Spie luminose - Funzionamento - Elementi essenziali - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Spie luminose

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / Elementi essenziali / Funzionamento / Spie luminose

Nel quadro strumenti

Le spie di controllo e di avvertimento indicano avvisi. anomalie. funzioni determinate.

Alcune spie di controllo e di avvertimento si accendono quando si accende il quadro e si devono spegnere quando il motore si avvia e restare spente durante la marcia.

Contestualmente all'accensione di determinate spie di controllo e di avvertimento suona anche un segnale acustico.

Freno a mano tirato.
Non proseguire la marcia! Livello del liquido dei freni troppo basso o anomalia nell'impianto dei freni.
si accende:  Non proseguire la marcia! Livello del liquido di raffreddamento troppo basso, temperatura del liquido di raffreddamento troppo alta o anomalia nel circuito del liquido di raffreddamento.
lampeggia: impianto del liquido di raffreddamento del motore guasto.
Non proseguire la marcia! La pressione dell'olio motore è troppo bassa
si illumina o lampeggia: ² Non proseguire la marcia! Anomalia nella marcia.
Nel quadro strumenti: il conducente o il passeggero non si sono allacciati la cintura di sicurezza.
Generatore guasto.
Nei veicoli con sistema Start/Stop: è necessario avviare il motore manualmente.
si accende: ESC* guasto o disattivato.

OPPURE: lampeggia: ESC* o ASR in azione.

si accende: Traction Control* guasto o disattivato dal sistema. OPPURE: lampeggia: regolatore del Traction Control* attivo.
Anomalia nell'ABS o non funziona
Fanale retronebbia acceso.
si illumina o lampeggia: anomalia nell'impianto di controllo dei gas di scarico.
Anomalia nel sistema di gestione del motore
si illumina o lampeggia: anomalia allo sterzo.
Serbatoio del carburante, quasi vuoto.
Il serbatoio di gas naturale è quasi vuoto.
Anomalia sul sistema degli airbag e sui tensori delle cinture.
Pressione pneumatici* troppo bassa
Indicatore di direzione sinistro o destro.
Luci di emergenza accese.
Regolatore di velocità attivo
Abbaglianti accesi o lampeggio attivo.
La temperatura del liquido di raffreddamento del motore a gas naturale è troppo bassa.

Spie sul display del quadro strumenti

Qualcuno dei passeggeri dei sedili posteriori si è allacciato la cintura di sicurezza.
Qualcuno dei passeggeri dei sedili posteriori non si è allacciato la cintura di sicurezza
lampeggia rapidamente: la funzione di frenata di emergenza City* frena o ha frenato automaticamente.

O: lampeggia lentamente: funzione di assistenza alla frenata di emergenza City non disponibile al momento.

La funzione di frenata di emergenza City* è stata attivata manualmente.

Si spegne dopo 5 secondi.

lampeggia: la funzione di frenata di emergenza City* è stata disattivata manualmente
dopo il collegamento del cablaggio: indica che si sta per raggiungere la scadenza per l'intervento di manutenzione
si accende: il sistema Start/Stop è attivo. OPPURE: lampeggia: il sistema Start/Stop non è disponibile.
Il sistema Start/Stop è attivo, però non è possibile spegnere automaticamente il motore.
lampeggia con il resto dei segmenti dell'indicatore del livello del carburante: Serbatoio del carburante, quasi vuoto

 

ATTENZIONE Se le spie di avvertimento vengono trascurate, il veicolo potrebbe arrestarsi in mezzo al traffico o potrebbero verificarsi incidenti con feriti gravi.

  • Non ignorare mai le spie di avvertimento.
  • Arrestare il veicolo non appena sia possibile farlo in condizioni di sicurezza.
  • Parcheggiare il veicolo lontano dal traffico e accertarsi che sotto il veicolo non si trovino materiali facilmente infiammabili che potrebbero venire a contatto con il tubo di scarico (ad esempio erba secca, carburante).
  • Un veicolo che presenta guasti costituisce un alto rischio di incidente per sé e per gli altri utenti della strada. Se necessario, accendere le luci di emergenza e posizionare il triangolo catarifrangente per richiamare l'attenzione degli altri conducenti.
  • Prima di aprire il cofano, spegnere il motore e lasciare che si raffreddi.
  • In qualsiasi veicolo, il vano motore è una zona pericolosa che può causare gravi lesioni .

 

ATTENZIONE Se le spie di controllo accese vengono ignorate, possono verificarsi guasti nel veicolo.

    Regolatore di velocità

    Uso del regolatore di velocità (GRA) Fig. 34 Interruttori e comandi per l'uso del GRA. Collegamento del GRA: spostare l'interruttore  fig. 34 1 verso . Il sistema è acceso. Il sist ...

    Leva del cambio

    Cambio manuale Fig. 35 Schema degli innesti del cambio manuale a 5 marce. Nella leva del cambio sono indicate le posizioni di ognuna delle marce  fig. 35. Mantenere premuto fino in fondo il pedale della ...

    Zie ook:

    Seat Mii. Dispositivo di traino
    Guida con rimorchio Informazioni sulla guida con rimorchio Il veicolo non è predisposto per il traino di rimorchi. Il veicolo non è dotato di serie di un dispositivo di traino e non è possibile montarlo successivamente. ATTENZIONE Il montaggio del dispositivo di traino può ...

    Renault Twingo. Scelta del fissaggio del seggiolino per bambini
    Esistono due sistemi di fissaggio dei seggiolini per bambini: la cintura di sicurezza o il sistema ISOFIX. Fissaggio mediante cintura La cintura di sicurezza deve essere regolata per assicurarne la funzione in caso di frenata brusca o di urto. Rispettate il percorso della cintura indicat ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.006