Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Uso del veicolo in altri Paesi o continenti - Informazioni per l'utente - Cura e manutenzione - Consigli - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Uso del veicolo in altri Paesi o continenti

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / Consigli / Cura e manutenzione / Informazioni per l'utente / Uso del veicolo in altri Paesi o continenti

Il veicolo viene prodotto per un determinato Paese, nel rispetto delle disposizioni nazionali di omologazione in vigore alla data di fabbricazione.

Se il veicolo viene venduto in un altro Paese o utilizzato in un altro Paese per un periodo prolungato, è necessario rispettare le disposizioni legali in vigore in tale Paese.

Potrebbe essere necessario dover montare o smontare determinati dispositivi e disattivare certe funzioni. Anche gli interventi di assistenza potrebbero essere influenzati. Questo si verifica soprattutto se si utilizza il veicolo per un periodo prolungato in una regione climatica diversa.

ATTENZIONE

  • SEAT non si assume alcuna responsabilità per i danni causati dall'utilizzo di carburanti di qualità inferiore, da interventi di assistenza inadeguati o dalla mancata disponibilità di ricambi originali.
  • SEAT non si assume la responsabilità del fatto che il veicolo non rispetti, in tutto o in parte, i requisiti legali di altri Paesi o continenti.

Ricezione radio e antenna

Per gli impianti radio montati di serie, l'antenna per la ricezione radio si trova sul tetto del veicolo.

Avvertenza Se si utilizzano dispositivi elettrici, quali telefoni cellulari, vicino all'antenna del tetto, si possono verificare interferenze nella ricezione delle emittenti AM.

Informazioni sulle riparazioni SEAT

ATTENZIONE Le riparazioni o le modifiche eseguite in modo non corretto possono provocare danni e problemi nel funzionamento del veicolo, alterando inoltre l'efficacia dei servomeccanismi e del sistema degli airbag. Ciò potrebbe causare un incidente con conseguenze gravi.

  • Per le riparazioni e le modifiche, rivolgersi a un'officina specializzata.

    Adesivi e targhette

    Fig. 163 Avvertenze relative all'uso del sensore laser per la funzione di frenata di emergenza City Alcuni componenti ubicati nel vano motore sono provvisti di certificati di sicurezza, ades ...

    Dichiarazione di conformità

    Con questo documento il produttore dichiara che i prodotti indicati di seguito rispettano i requisiti fondamentali e le ulteriori disposizioni e normative vigenti alla data di produzione del veicolo, tra cui FCC Part ...

    Zie ook:

    Peugeot 108. Definizioni
    Antibloccaggio delle ruote (ABS) e ripartitore elettronico di frenata (REF) Questo sistema aumenta la stabilità e la maneggevolezza del veicolo in frenata e contribuisce ad un miglior controllo in curva, in particolare su fondi stradali dissestati o scivolosi. L'ABS impedisce il blocc ...

    Opel Adam. Lampadine luci diurne/luci di posizione (3)
    1. Ruotare il portalampada (3) in senso antiorario per staccarlo. Estrarre il portalampada dall'alloggiamento del proiettore. 2. Tirare per rimuovere la lampadina dal portalampada. 3. Sostituire e inserire la nuova lampadina nel portalampada. 4. Inserire il portalampada nell'al ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0056