Chevrolet Spark: Controlli del veicoloEsecuzione dei lavori

| Avvertenza 
		Eseguire i controlli nel vano motore 
		solo con l'accensione disinserita.
 La ventola di raffreddamento può entrare in funzione anche con l'accensione disinserita.  | 
	
| Pericolo 
		Il sistema di accensione utilizza 
		una tensione estremamente alta.
 Non toccare.  | 
	
Cofano
Apertura
Tipo 1

Tipo 2

1. Tirare la leva di sblocco e riportarla alla posizione originale.

2. Premere la chiusura di sicurezza verso l'alto e aprire il cofano.
| Avvertenza Quando il motore è caldo, toccare solo l'imbottitura di schiuma dell'asta di supporto del cofano. | 

3. Sollevare leggermente l'asta di supporto dalla sua sede. Poi fissarla al gancio laterale sinistro del vano motore.
Chiusura
Prima di chiudere il cofano, spingere l'asta di supporto nella relativa sede.
Abbassare il cofano e lasciarlo cadere.
Controllare che il cofano sia chiuso.
| Avvertenza 
		Osservare sempre le seguenti 
		precauzioni: Prima di mettersi in 
		viaggio, provare a sollevare il 
		bordo anteriore del cofano per accertarsi 
		che sia chiuso correttamente.
 Non tirare la maniglia di apertura del cofano con il veicolo in movimento. Non procedere con il cofano aperto. Il cofano aperto compromette la visibilità del conducente. La guida con il cofano aperto può provocare un incidente con il rischio di gravi lesioni personali o morte e danni al veicolo oppure alle cose.  | 
	
Panoramica del vano motore
Motore a benzina

<Tipo 1>

<Tipo 2>
Olio motore
Si consiglia comunque di controllare manualmente il livello dell'olio prima di affrontare un viaggio lungo.
Il controllo va effettuato con il veicolo su una superficie piana. Il motore deve essere a temperatura di esercizio e deve essere stato spento per almeno 5 minuti.
Estrarre l'astina di livello, pulirla e inserirla fino all'arresto sull'impugnatura, quindi estrarla e controllare il livello dell'olio motore.
Inserire l'astina di livello fino all'arresto sull'impugnatura e ruotarla di mezzo giro.

Rabboccare se il livello dell'olio motore è sceso sotto il segno MIN.

Si consiglia di utilizzare olii motore della stessa qualità di quello utilizzato per l'ultimo cambio dell'olio.
Il livello dell'olio motore non deve superare il segno MAX sull'astina di livello.

Il tappo di rifornimento dell'olio motore si trova sul carter dell'albero a camme.
| Attenzione In caso di riempimento eccessivo, scaricare o aspirare l'olio in eccesso. | 
Capacità e viscosità,.
| Avvertenza 
		L'olio motore è irritante e può provocare 
		gravi lesioni personali o 
		morte in caso di ingestione.
 Tenere fuori dalla portata dei bambini. Evitare il contatto ripetuto o prolungato con la pelle. Lavare le aree esposte con acqua e sapone. Fare attenzione durante lo spurgo: l'olio motore potrebbe essere abbastanza caldo da causare ustioni.  | 
	
Liquido del cambio automatico
Per garantire il corretto funzionamento, efficienza e durata del cambio automatico, assicurarsi che il liquido del cambio sia al giusto livello. Troppo o troppo poco liquido potrebbe causare problemi.
Il livello del liquido deve essere controllato con il motore in moto e la leva del cambio in P (parcheggio). Il veicolo deve essere portato alla normale temperatura di esercizio e parcheggiato su un terreno pianeggiante.
La normale temperatura di esercizio per il liquido (70 C ~ 80 C) sarà raggiunta dopo la guida.
Controllare il livello del liquido del cambio automatico Se il liquido è contaminato o scolorito dopo il controllo, sostituirlo.
Usare solo il liquido specificato nella relativa tabella presente in questo manuale.
Una diminuzione del livello del liquido indica una perdita nel cambio automatico.
Se rilevato, consultare un'officina per risolvere il problema al più presto possibile. Vi consigliamo di rivolgervi alla vostra officina autorizzata.
| Attenzione 
		Prestare attenzione a non contaminare 
		il liquido del cambio con 
		sporcizia o impurità.
 La contaminazione del liquido può provocare gravi anomalie al cambio automatico e danneggiarlo comportando costose riparazioni.  | 
	

A questo punto non dovrebbe venire a contatto con altre parti.
| Attenzione 
		Reinserire a fondo l'astina di livello.
 Evitare il contatto con altri oggetti.  | 
	

Non superare tale livello.
| Attenzione 
		Una quantità eccessiva di liquido 
		può compromettere le prestazioni 
		del veicolo.
 Non rabboccare eccessivamente il liquido del cambio automatico. Questo potrebbe danneggiare il cambio.  | 
	
Filtro aria motore
Tipo 1

Tipo 2

| Attenzione 
		Per funzionare correttamente, il 
		motore necessita di aria pulita.
 Non utilizzare il motore senza il filtro dell'aria. La guida senza il filtro dell'aria montato correttamente può danneggiare il motore.  | 
	
Liquido di raffreddamento del motore
Nei paesi con climi miti, il refrigerante fornisce una protezione fino a circa -35 C.
Nei paesi con climi freddi, il refrigerante fornisce una protezione fino a circa -50 C.
Mantenere una concentrazione sufficiente di antigelo.
| Attenzione Utilizzare solo antigelo approvato. | 
Livello del liquido di raffreddamento
| Attenzione Un livello troppo basso del liquido di raffreddamento può causare danni al motore. | 

Quando il sistema di raffreddamento è freddo, il livello del liquido di raffreddamento dovrebbe essere al di sopra della tacca di riempimento. Rabboccare se il livello è basso.
| Avvertenza Lasciar raffreddare il motore prima di aprire il tappo. Aprire il tappo con cautela, lasciando fuoriuscire lentamente la pressione. | 
Rabboccare con una miscela di acqua demineralizzata e antigelo approvato per il veicolo. Chiudere il tappo e serrarlo saldamente. Rivolgersi ad un'officina per far controllare la concentrazione dell'antigelo e riparare la causa della perdita di liquido di raffreddamento.
Avviso Se il livello del refrigerante scende al di sotto dell'indicazione MIN, riempire il radiatore con una miscela 50/50 di acqua demineralizzata e antigelo a base di fosfati.
Per proteggere il veicolo in climi estremamente freddi, utilizzare una miscela al 40% d'acqua ed al 60% di antigelo.
| Attenzione 
		Acqua normale oppure una miscela 
		errata possono danneggiare 
		l'impianto di raffreddamento.
 Non introdurre acqua normale, alcool o metanolo antigelo nell'impianto di raffreddamento. Il motore può surriscaldarsi o addirittura incendiarsi.  | 
	
| Attenzione 
		Il refrigerante può essere pericoloso.
 Evitare il contatto ripetuto o prolungato con il refrigerante. In caso di contatto con il refrigerante, lavare accuratamente la pelle e le unghie con acqua e sapone. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Il refrigerante può irritare la pelle e provocare gravi lesioni personali o morte in caso di ingestione.  | 
	
| Attenzione 
		Non è necessario rabboccare il refrigerante 
		ad intervalli più frequenti 
		di quelli indicati.
 Qualora sia necessario rabboccare più spesso il refrigerante, il motore necessita di manutenzione. Si raccomanda di consultare il proprio Riparatore Autorizzato di fiducia.  | 
	
Liquido per il servosterzo

Aprire il coperchio e rimuoverlo.
Il livello del liquido del servosterzo deve essere tra i segni MIN e MAX.
Rabboccare se il livello è basso.
| Attenzione Piccole quantità di elementi contaminanti possono causare danni o malfunzionamenti del sistema di sterzo. Evitare qualsiasi contatto di contaminanti con il tappo del serbatoio / asta di misurazione del livello dell'olio ed evitare qualsiasi infiltrazione degli stessi nel serbatoio. | 
| Attenzione 
		Non utilizzare il veicolo senza la 
		quantità specificata di liquido del 
		servosterzo.
 In caso contrario si può danneggiare il servosterzo del veicolo comportando costose riparazioni.  | 
	
| Avvertenza 
		Il rabbocco eccessivo del liquido 
		può provocare un incendio o corrodere 
		la vernice.
 Non rabboccare eccessivamente il serbatoio. Un incendio al motore può provocare gravi lesioni personali e danni al veicolo oppure alle cose.  | 
	
Liquido di lavaggio

Riempire con acqua pulita miscelata con la giusta quantità di soluzione detergente contenente antigelo. Per il giusto rapporto di miscelazione, fare riferimento alle indicazioni riportate sulla confezione del liquido di lavaggio.
| Attenzione Solo un liquido di lavaggio con una concentrazione sufficiente di antigelo fornisce una protezione alle basse temperature o in caso di calo improvviso delle stesse. | 
Per il rabbocco del serbatoio del liquido lavavetri del parabrezza:
Liquido dei freni
| Avvertenza 
		Il liquido dei freni è tossico e corrosivo.
 Evitare il contatto con occhi, pelle, tessuti e superfici verniciate.  | 
	

Il livello del liquido dei freni deve essere tra i segni MIN e MAX.
Assicurare la massima pulizia nell'effettuare il rabbocco, in quanto la contaminazione del liquido dei freni può compromettere il funzionamento dell'impianto frenante. Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa della perdita di liquido dei freni.
Utilizzare solo liquido dei freni approvato per il veicolo in questione, liquido dei freni e della frizione.
| Attenzione 
		Pulire accuratamente l'area intorno 
		al tappo del serbatoio del liquido 
		dei freni prima di rimuoverlo.
 L'eventuale contaminazione dell'impianto del liquido dei freni può compromettere le prestazioni dell'impianto e comportare costose riparazioni. Il rabbocco eccessivo del liquido dei freni può provocare un incendio. Non rabboccare eccessivamente il serbatoio. Un incendio al motore può provocare gravi lesioni personali e danni al veicolo oppure alle cose.  | 
	
| Attenzione L'utilizzo di liquido dei freni di bassa qualità potrebbe causare la corrosione di componenti interni dell'impianto frenante, il che potrebbe causare prestazioni inferiori dell'impianto frenante mettendo a rischio la sicurezza. Utilizzare sempre liquido dei freni di alta qualità approvato per il vostro modello di veicolo. Raccomandiamo l'uso di liquido per freni originale GM. | 
| Attenzione 
		Non smaltire il liquido dei freni 
		usato nei rifiuti urbani.
 Rivolgersi ad un centro di smaltimento autorizzato. Il liquido dei freni usato ed i relativi contenitori sono pericolosi. Possono provocare danni alla salute e all'ambiente. Il liquido dei freni può irritare gli occhi e la pelle. Evitare il contatto del liquido dei freni con gli occhi e la pelle. In caso di contatto, lavare immediatamente l'area interessata con acqua e sapone oppure un lavamani.  | 
	
Batteria
Il veicolo contiene una batteria a piombo acido. La batteria del veicolo non necessita di manutenzione a condizione che lo stile di guida consenta una ricarica sufficiente della batteria stessa. Uno stile che prevede la copertura di brevi tragitti e frequenti avviamenti del motore può scaricare la batteria. Utilizzare i dispositivi elettrici solo se necessario.

Le batterie non devono essere smaltite con i rifiuti domestici, ma presso gli appositi centri di raccolta e riciclaggio.
Se il veicolo non viene utilizzato per oltre 4 settimane, la batteria potrebbe scaricarsi. Scollegare il morsetto dal terminale negativo della batteria del veicolo.
Prima di collegare o scollegare la batteria, accertare che l'accensione sia disinserita.
| Avvertenza 
		Tenere il materiale incandescente 
		lontano dalla batteria per evitare 
		esplosioni. L'esplosione della batteria 
		può causare danni al veicolo, 
		lesioni gravi o morte.
 Evitare il contatto con occhi, pelle, tessuti e superfici verniciate. Il liquido della batteria contiene acido solforico, che può causare lesioni e danni in caso di contatto diretto. In caso di contatto con la pelle, lavare la zona con acqua e chiamare immediatamente un medico. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non inclinare una batteria aperta.  | 
	
Dispositivo salvacarica della batteria.
Etichetta di segnalazione

Significato dei simboli:
I gas esplosivi possono causare cecità o lesioni.
Sostituzione delle spazzole tergicristalli

Sollevare il braccio del tergicristallo.
Premere la leva di sblocco e staccare la spazzola del tergicristalli.
Un ottimo funzionamento dei tergicristalli è essenziale per una buona visibilità e una guida sicura. Controllare regolarmente le condizioni delle spazzole dei tergicristalli. Sostituire spazzole dure, friabili o rotte o che rilascino sporco sul parabrezza.
Materiale estraneo sul parabrezza o sulle spazzole del tergicristallo può ridurre l'efficacia dei tergicristalli. Se le spazzole non puliscono adeguatamente, pulire parabrezza e spazzole con un buon detergente delicato. Risciacquare a fondo con acqua.
Ripetere il procedimento, se necessario.
Non c'è modo per rimuovere le tracce di silicone dal vetro. Pertanto non applicare mai lucidanti al silicone sul parabrezza del veicolo in quanto produrrebbero striature che comprometterebbero la visibilità del conducente.
Non usare solventi, benzina, cherosene o diluenti per vernici per pulire i tergicristalli. Sono forti e possono danneggiare le spazzole e le superfici verniciate.
Renault Twingo. Pneumatici (sicurezza degli pneumatici, ruote, utilizzo invernale)
   	Sicurezza dei pneumaticiruote I pneumatici 
costituiscono l’unico mezzo di contatto tra il veicolo e il suolo, ed è 
quindi essenziale mantenerli in buono stato. Dovete obbligatoriamente 
rispettare le norme locali previste dal codice della strada.
Manutenzione dei pneumatici I pneumatici d ...
   	
Citroën C1. Chiavi
   	Consentono di azionare le serrature delle porte anteriori, il bagagliaio, 
l'antifurto dello sterzo, il comando di disattivazione dell'airbag frontale lato 
passeggero e di inserire il contatto.
Bloccaggio
	Inserire la chiave nella serratura di una delle porte anteriori e 
	ruotarla verso ...