Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Chevrolet Spark: Informazioni generali - Cura del veicolo - Chevrolet Spark - Manuale del proprietarioChevrolet Spark: Informazioni generali

Chevrolet Spark / Chevrolet Spark - Manuale del proprietario / Cura del veicolo / Informazioni generali

Accessori e modifiche alla vettura

Raccomandiamo l'uso di Ricambi ed accessori originali e componenti omologati realizzati appositamente per il veicolo in questione. Non possiamo fornire alcuna garanzia sull'affidabilità di altri prodotti, anche se omologati a norma o approvati in altro modo.

Non apportare modifiche all'impianto elettrico, come ad esempio cambiamenti delle centraline elettroniche (chip tuning).

Attenzione Non apportare mai modifiche al veicolo. Potrebbero influire sulle prestazioni, sulla durata e sulla sicurezza del veicolo. La garanzia potrebbe non coprire eventuali problemi causati dalla modifica.

Rimessaggio del veicolo

Rimessaggio prolungato Se si intende riporre il veicolo per diversi mesi, è necessario eseguire i seguenti interventi:

  • Lavare e incerare il veicolo.
  • Far controllare la cera protettiva del vano motore e del sottoscocca.
  • Riempire completamente il serbatoio del carburante.
  • Pulire e proteggere opportunamente le tenute in gomma.
  • Cambiare l'olio motore.
  • Scaricare il serbatoio del liquido di lavaggio.
  • Controllare l'antigelo del liquido di raffreddamento e la protezione anticorrosione.
  • Regolare la pressione dei pneumatici al valore specificato per il pieno carico.
  • Parcheggiare il veicolo in un luogo asciutto e ben ventilato. Innestare la prima o la retromarcia. Impedire che il veicolo si muova.
  • Non azionare il freno di stazionamento.
  • Aprire il cofano, chiudere tutte le portiere e bloccare il veicolo.
  • Scollegare il morsetto dal terminale negativo della batteria del veicolo.

    Assicurarsi di disattivare tutti i sistemi, come ad esempio l'impianto di allarme antifurto.

  • Chiudere il cofano.

Rimessa in funzione Se il veicolo deve essere rimesso in funzione:

  • Collegare il morsetto al terminale negativo della batteria del veicolo.

    Attivare l'elettronica degli alzacristalli elettrici.

  • Controllare la pressione dei pneumatici.
  • Riempire il serbatoio del liquido di lavaggio.
  • Controllare il livello dell'olio motore.
  • Controllare il livello del liquido di raffreddamento.
  • Se necessario rimontare la targa.

Demolizione dei veicoli

Le informazioni sui centri di demolizione e sul riciclaggio dei veicoli a fine vita sono disponibili sul nostro sito web. Affidare questi lavori solo ad un centro di riciclaggio autorizzato.

    Cura del veicolo

    ...

    Controlli del veicolo

    Esecuzione dei lavori Avvertenza Eseguire i controlli nel vano motore solo con l'accensione disinserita. La ventola di raffreddamento può entrare in funzione anche con l'accensione ...

    Zie ook:

    Citroën C1. Allarme superamento involontario della linea di carreggiata
    Sistema che rileva il superamento involontario della segnaletica longitudinale orizzontale sulle carreggiate, mediante una telecamera che riconosce le righe continue o tratteggiate. Per aumentare la sicurezza, la telecamera analizza l'immagine poi attiva un allarme in caso di spostamento del ...

    Peugeot 108. Fissaggi "ISOFIX"
    Il veicolo è stato omologato secondo l'ultima regolamentazione ISOFIX. I sedili, rappresentati qui sotto, sono dotati di ancoraggi ISOFIX regolamentari : Si tratta di tre agganci per ogni sedile : due agganci A, situati tra lo schienale e la seduta del sedile del veicolo, seg ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0068