Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Citroën C1: Retrovisori - Ergonomia e confort - Citroen C1 - Manuale del proprietarioCitroën C1: Retrovisori

Citroën C1 / Citroen C1 - Manuale del proprietario / Ergonomia e confort / Retrovisori

Retrovisori esterni manuali

Retrovisori esterni manuali

Spostare la leva nelle quattro direzioni per regolare il retrovisore.

Retrovisori esterni elettrici

Retrovisori esterni elettrici

Regolazione

  • Portare il comando A a destra o a sinistra per selezionare il retrovisore corrispondente.
  • Spostare il comando B nelle quattro direzioni per effettuare la regolazione.
  • Riportare il comando A in posizione centrale.
Gli oggetti osservati sono in realtà più vicini di quanto sembrino.

Occorre tenerne conto per valutare correttamente la distanza degli altri veicoli.

Disappannamento - Sbrinamento

Utilizzare il comando di disappannamento - sbrinamento del lunotto.

Consultare la rubrica "Disappannamentosbrinamento del lunotto".

Chiusura / Apertura In parcheggio, i retrovisori sono richiudibili manualmente.

Le regolazioni iniziali sono conservate per la riapertura.

Retrovisore interno manuale

Retrovisore interno manuale

Il retrovisore interno è dotato di due posizioni:

  • giorno (normale),
  • notte (antiabbagliamento).

Per passare da una all'altra, premere o tirare la levetta situata sul bordo inferiore del retrovisore.

    Sedili posteriori

    Il veicolo è equipaggiato di sedili a panchetta posteriori con seduta monoblocco fissa, e secondo la versione : di un dossier ribaltabile per metà (50/50), di un dossier monoblocco ribaltabi ...

    Regolazione del volante

    A veicolo fermo, tenere il volante poi abbassare il comando per sbloccarlo. Regolare all'altezza desiderata e risollevare il comando per bloccare il volante. Per ragioni di sicurezza, queste mano ...

    Zie ook:

    Seat Mii. Guidare con il portellone posteriore aperto
    Guidare con il portellone posteriore aperto comporta un elevato pericolo. Fissare correttamente tutti gli oggetti e il portellone posteriore aperto, adottare tutte le precauzioni opportune per ridurre l'ingresso di gas tossici ATTENZIONE Guidare con il portellone posteriore sbloc ...

    Opel Adam. Freni
    Nel caso di uno spessore minimo delle guarnizioni dei freni durante la frenata si sentirà uno stridìo. È possibile proseguire il viaggio ma si devono sostituire le guarnizioni dei freni appena possibile. Dopo il montaggio di nuove guarnizioni dei freni, evitare frenat ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0064