Il sistema di allarme angolo morto laterale rileva e segnala oggetti su entrambi i lati del veicolo, entro una certa zona "di angolo morto". Il sistema mostra un segnale visivo in ogni specchietto esterno quando si rilevano oggetti che potrebbero non essere visibili negli specchietti interni ed esterni.
L'allarme angolo morto laterale usa alcuni sensori del dispositivo di assistenza al parcheggio avanzato ubicati nel parabrezza anteriore e posteriore su entrambi i lati del veicolo.
Avvertenza
L'allarme dell'angolo morto laterale non sostituisce la visione del conducente.
Il sistema non rileva:
● Veicoli fuori dalle zone dell'angolo morto laterale in avvicinamento rapido.
● Pedoni, ciclisti o animali.
Prima di cambiare corsia, controllare sempre tutti gli specchietti, guardarsi alle spalle e utilizzare l'indicatore di direzione.
Quando il sistema rileva un veicolo
nella zona di angolo morto laterale
durante la marcia in avanti, sia che il
veicolo stia effettuando un sorpasso
o sia sorpassato, un simbolo giallo
si accende nello specchietto
esterno sul lato interessato. Se il
conducente attiva un indicatore di
direzione, il simbolo
comincia a
lampeggiare in giallo per avvisare di
non cambiare corsia.
Avviso
Se il veicolo che supera è almeno
10 km/h più veloce del veicolo superato,
il simbolo di avviso nello
specchietto esterno rilevante
potrebbe non accendersi.
L'allarme angolo morto laterale è
attivo a velocità comprese tra
10 km/h e 140 km/h. Velocità superiori
ai 140 km/h disattivano il sistema,
come segnalato dal simbolo luminoso
su entrambi gli specchietti esterni.
Riducendo di nuovo la velocità i
simboli luminosi si spegneranno. Se
un veicolo viene quindi rilevato nella
zona di angolo morto, i simboli di
avvertimento si illumineranno
come consueto sul lato interessato.
All'accensione del motore, entrambi i display degli specchietti esterni si accendono brevemente per indicare che il sistema è operativo.
Il sistema può essere attivato o disattivato nel Visualizzatore Info, Personalizzazione del veicolo.
Il Driver Information Centre visualizzerà un messaggio di conferma della disattivazione.
Zone di rilevamento
Le zone di rilevamento iniziano sul paraurti posteriore e si estendono di circa tre metri verso il retro e i lati.
L'altezza della zona è compresa tra circa 0,5 metri e due metri dal suolo.
L'allarme angolo morto laterale è concepito per ignorare oggetti fissi, come ad es. guardrail, piloni, cordoli, pareti e traverse. I veicoli parcheggiati o i veicoli provenienti in senso contrario non vengono rilevati.
Guasto
È possibile che in alcune circostanze l'allarme non effettui alcuna segnalazione; tali possibilità aumentano in caso di pioggia.
L'allarme angolo morto laterale non funziona se gli angoli destro e sinistro del paraurti posteriore sono coperti da fango, sporco, neve, ghiaccio, fanghiglia o in caso di temporale.
Istruzioni per la pulizia.
In caso di guasto del sistema o malfunzionamento causato da problemi temporanei, il Driver Information Center visualizza un messaggio.
Rivolgersi ad un'officina.
Citroën C1. Consigli per la manutenzione
Le raccomandazioni generali di manutenzione del veicolo sono dettagliate nel
libretto di manutenzione e di garanzia.
Tela
Prima di lavare la tela, eliminare il più possibile il sale
dalla superficie utilizzando una spazzola morbida o un aspiratore.
Allo scopo ...
Opel Adam. Uso dei fari all'estero
Il fascio di luce asimmetrico dei fari
aumenta la visibilità illuminando un
tratto di strada più ampio sul lato
passeggero.
Se il veicolo viene utilizzato in Paesi
con guida sul lato opposto, regolare i
fari per evitare l'abbagliamento.
Ruotare il registro su entrambi i co ...