Fig. 53 Cambio di una ruota: allentare i bulloni della ruota.
Fig. 54 Cambio di una ruota: valvola dello pneumatico 1 e ubicazione
della vite antifurto della ruota 2 .
Come allentare le viti delle ruote
Come allentare i bulloni antifurto
Nelle ruote dotate di coprimozzo integrale, verificare che il bullone antifurto della ruota sia avvitato in posizione fig. 54 2 . In caso contrario, non sarà possibile montare il copricerchio integrale.
Informazioni importanti sui bulloni delle ruote
I cerchi e le viti della ruota sono stati progettati per essere montati nella combinazione predisposta di fabbrica. Ogni volta che si monta un altro tipo di cerchi si devono quindi usare i bulloni corrispondenti, della lunghezza adeguata e con la forma corretta della calotta.
Da ciò dipendono il corretto fissaggio delle ruote e il funzionamento dell'impianto dei freni.
In determinate circostanze non si dovranno utilizzare bulloni di veicoli dello stesso modello.
Coppia di serraggio delle viti delle ruote
La coppia di serraggio per i bulloni dei cerchi in acciaio e per quelli in lega leggera è di 110 Nm. Dopo aver sostituito una ruota, far verificare immediatamente la coppia di serraggio delle viti della ruota con una chiave dinamometrica affidabile.
Se i bulloni della ruota sono ossidati e risulta difficile avvitarli, devono essere sostituiti e prima di verificare la coppia di serraggio è necessario pulire le filettature.
Non ingrassare o lubrificare mai le viti delle ruote né i passi del filetto nei dadi della ruota.
Potrebbero allentarsi durante la marcia, anche se serrati alla coppia corretta.
ATTENZIONE Se le viti della ruota non vengono collocate correttamente, potrebbero uscire durante la guida, provocando la perdita di controllo del veicolo e danni considerevoli.
|
Opel Adam. Contagiri
Indica la velocità di rotazione del
motore.
Viaggiare quanto più possibile al
regime più basso per ogni marcia.
Attenzione
Se l'ago è nella zona rossa di pericolo,
è stato superato il massimo
dei giri ammesso. Pericolo per il
motore.
...
Renault Twingo. Dispositivi complementari alla cintura anteriore
A seconda del veicolo, possono essere costituiti da:
pretensionatori dell’avvolgitore della cintura di sicurezza
anteriore;
limitatori di sforzo del torace;
airbags – Conducente e passeggero anteriore.
Questi sistemi sono studiati per funzionare separatamente o
contemporaneamente ...