Riferimenti visivi che segnalano al guidatore lo stato di un sistema (spie di funzionamento o di disattivazione) o la presenza di un'anomalia (spia d'allarme).
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie d'allarme si accendono per alcuni secondi sul quadro strumenti.
All'avviamento del motore queste spie devono spegnersi.
Se restano accese, prima di mettersi in marcia, controllare la spia d'allarme interessata.
Allarmi associati
L'accensione di alcune spie può essere accompagnata da un segnale sonoro.
La spia è accesa in modo fisso o lampeggiante.
Alcune spie possono accendersi
in due modi : accensione fissa o
lampeggiante.
Solamente il tipo di accensione messo in relazione con lo stato di funzionamento del veicolo permette di sapere se la situazione è normale o se è presente un'anomalia. Per maggiori informazioni consultare le tabelle qui di seguito. |
Seat Mii. Lavaggio del veicolo
Quanto più a lungo rimangono sulla vernice escrementi di uccelli, resti
d'insetti, resine vegetali, polveri stradali ed industriali, macchie di
catrame, particelle di fuliggine, sali antigelo ed altri depositi nocivi,
tanto più dannosa sarà la loro azione. Le alte temperature, causate ad
...
Renault Twingo. Cofano Motore
Sbloccaggio di sicurezza del cofano Sganciate ciascuna
protezione 1 afferrandola dal lato 2.
A seconda del veicolo, inserite la chiave del veicolo nella serratura 4,
giratela.
Tirate le linguette 3 fino in fondo per sbloccare il cofano.
Quando si interviene in prossimità del motor ...