Renault Twingo: Batteria
Si trova sotto il cofano e non richiede manutenzione. Non deve essere aperta o non si deve aggiungere un liquido.
| Maneggiate con cura la batteria, in quanto contiene acido solforico che non deve entrare in contatto con gli occhi o la pelle. Nel caso in cui ciò avvenga, sciacquate abbondantemente con acqua. Se necessario, consultate un medico. Mantenete fiamme vive, corpi incandescenti e sorgenti di scintille lontani dagli elementi della batteria: |
Sostituzione della batteria 1 Data la complessità di tale operazione, vi consigliamo di rivolgervi alla Rete del marchio.
| Per la vostra sicurezza, non smontate le cinghie di ritegno
del cofano.
Rischio di caduta del cofano sulla strada. |
Quando si interviene in prossimità del motore,
quest’ultimo potrebbe essere caldo. Inoltre, l’elettroventola può
azionarsi in ogni momento. La spia
nel vano motore ha la funzione di ricordare tale condizione.
Rischio di lesioni. |

Etichetta A Rispettate le indicazioni presenti sulla batteria:
| Siccome la batteria è specifica, abbiate cura di sostituirla con una di tipo equivalente. Consultate la Rete del marchio. |
Seat Mii. Portabevande
I portabevande si trovano nel vano portaoggetti aperto della porta del
conducente e del passeggero.
ATTENZIONE Un uso improprio del portabevande
può causare lesioni.
Non collocare recipienti con bevande calde nei
portabevande. Durante la guida, in caso frenata o manov ...
Renault Twingo. Copribagagli
Copribagagli 2 (a seconda del veicolo) Il copribagagli
si solleva automaticamente all’apertura del bagagliaio.
Distacco
Sganciate i fermi 1 da entrambe le cinghie fissate ai
martinetti del bagagliaio;
tirate il copribagagli verso di voi.
Rimontaggio Per riattaccare il copribagagli ...