Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Renault Twingo: Fusibili - Consigli pratici - Renault Twingo - Manuale del proprietarioRenault Twingo: Fusibili

Renault Twingo / Renault Twingo - Manuale del proprietario / Consigli pratici / Fusibili

Fusibili

Fusibili nell’abitacolo A In caso di mancato funzionamento di un apparecchio elettrico, verificate lo stato dei fusibili.

Sganciate lo sportellino A.

Può essere necessario utilizzare una pinza per rimuovere e sostituire I fusibili, potete procurarvene una presso la Rete del marchio. 

Fusibili

A seconda della normativa locale o per precauzione, procuratevi presso la Rete del marchio una scatola di emergenza contenente una serie di lampadine e di fusibili. 

Fusibili

Fusibili nel vano motore B Alcune funzioni sono protette da fusibili situati nel vano motore nella scatola B.

Tuttavia, a causa delle difficoltà di accesso, vi consigliamo di far sostituire questi fusibili dalla Rete del marchio.

Verificate il fusibile interessato e sostituitelo, se necessario, con un fusibile assolutamente dello stesso amperaggio di quello d’origine.

Un fusibile con un amperaggio troppo elevato può causare un surriscaldamento eccessivo del circuito elettrico (rischio d’incendio) nel caso di consumo anormale di un equipaggiamento. 

Destinazione dei fusibili (la presenza dei fusibili dipende dal livello di equipaggiamento del veicolo)

Destinazione dei fusibili

  1. Posizione «avviamento» del commutatore di avviamento
  2. Servosterzo
  3. Illuminazione
  4. Airbag
  5. Illuminazione
  6. Quadro della strumentazione
  7. Allarme
  8. UCE gestione energetica
  9. UCE gestione energetica
  10. Unità centrale abitacolo
  11. Luci indicatrici di direzione
  12. Unità centrale abitacolo
  13. Unità centrale abitacolo
  14. Alzavetri elettrici
  15. ESC/sensore angolo del volante/cambio automatico
  16. Plafoniere/climatizzazione
  17. Bloccaggio/Sbloccaggio delle porte/ESC
  18. Retrovisori
  19. Luci di stop
  20. Regolazione in altezza dei fari/parcheggio assistito posteriore/telecamera anteriore
  21. Iniezione
  22. Luce di retromarcia/ tergivetro posteriore
  23. Posizione «avviamento» del commutatore di avviamento
  24. Posizione «accessorio» del commutatore di avviamento/ relè ausiliario
  25. Tergivetro anteriore
  26. Gestione dell’autoradio/ energia
  27. Luci diurne
  28. Presa accessori
  29. UCE gestione energetica
  30. Avvisatore acustico
  31. Luce antinebbia posteriore
  32. Posizione «accessorio» del commutatore di avviamento
  33. Illuminazione esterna/luce di posizione posteriore
  34. ECU gestione energia/ECU abitacolo/luci/luci diurne
  35. Faro destro/ECU gestione energia
  36. Faro sinistro/ECU abitacolo
  37. Luce abbagliante destra
  38. Faro sinistro/ECU abitacolo
  39. Porta-biciclette
  40. Non utilizzata
  41. Non utilizzata
  42. Faro antinebbia
  43. Amplificatore autoradio
  44. Cambio automatico
  45. Alzavetri elettrici/alzavetri ad impulsi
  46. Retrovisori elettrici
  47. Non utilizzata
  48. Non utilizzata
  49. Non utilizzata

    Pre-equipaggiamento autoradio

    Sede autoradio 1 Sganciate l’otturatore. Le connessioni di: antenna, alimentazione + e –, i fili degli altoparlanti si trovano dietro questa protezione. Altoparlanti porte 2 Per l’i ...

    Telecomando a radiofrequenza

    Sostituzione della pila Aprire la scatola dalla fenditura 1 utilizzando un attrezzo tipo cacciavite piatto e sostituire la pila 2 rispettando il tipo e la polarità incisa sul fondo del coperchio. Durante ...

    Zie ook:

    Seat Mii. Posizione
    Fig. 77 Nel bagagliaio: rivestimento del pavimento sollevato Gli attrezzi di bordo, la ruota di scorta, il ruotino o il kit per la riparazione degli pneumatici si trovano nel sottofondo del bagagliaio  fig. 77. Se necessario, estrarre il piano variabile dal bagagliaio . Sol ...

    Peugeot 108. Regolazione del volante (con servosterzo)
    A veicolo fermo, tenere il volante poi abbassare il comando per sbloccarlo. Regolare all'altezza desiderata e risollevare il comando per bloccare il volante. Per ragioni di sicurezza, queste manovre non devono essere effettuate durante la guida.  Posizi ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0067