Sostituzione della pila Aprire la scatola dalla fenditura 1 utilizzando un attrezzo tipo cacciavite piatto e sostituire la pila 2 rispettando il tipo e la polarità incisa sul fondo del coperchio.
Durante il rimontaggio, assicuratevi che il coperchio sia fissato correttamente e che la vite sia serrata. |
Nota: quando si sostituisce la pila, si raccomanda di non toccare il circuito elettronico situato nel coperchio della chiave.
Le pile sono disponibili presso la Rete del marchio, la loro
durata è di circa due anni.
Abbiate cura di verificare che non vi siano tracce d’inchiostro sulla pila: rischio di contatto elettrico non corretto. |
Anomalia di funzionamento Se la batteria è troppo scarica per assicurare il corretto funzionamento, potete comunque avviare e bloccare/sbloccare il veicolo (consultate il paragrafo "Bloccaggio e sbloccaggio delle parti apribili" del capitolo 1).
Non disperdete le pile usate nell’ambiente, consegnatele ai consorzi incaricati della raccolta dei rifiuti e del riciclaggio delle pile. |
Opel Adam. Cambio manuale automatizzato
N : folle
D/M : passare dalla modalità di
cambio automatica (D) e
manuale (M) e viceversa. D o
M viene indicato sul display
del cambio
+ : passare a marcia superiore in
modalità manuale
− : scalare marcia in modalità
manuale
R : retromarcia, in ...
Seat Mii. Sostituzione delle spazzole
Sostituzione delle spazzole dei tergicristalli e del tergilunotto
Leggere attentamente le informazioni integrative. .
Le
spazzole dei tergicristalli sono dotate di uno strato di grafite. Lo strato
di grafite fa sì che l'azione di tergitura sul vetro sia silenziosa.
Se lo
strato è danneggi ...