Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Renault Twingo: Informazioni e istruzioni d’uso - Aria condizionata - Il vostro comfort - Renault Twingo - Manuale del proprietarioRenault Twingo: Informazioni e istruzioni d’uso

Renault Twingo / Renault Twingo - Manuale del proprietario / Il vostro comfort / Aria condizionata / Informazioni e istruzioni d’uso

Consigli d’uso In alcuni casi (aria condizionata disinserita, ricircolo dell’aria attivo, velocità di ventilazione nulla o insufficiente, ecc.) è possibile constatare l’appannamento dei vetri e del parabrezza del veicolo.

In caso di appannamento, utilizzate la funzione «visibilità» per eliminarlo, poi favorite l’uso di aria condizionata in modalità automatica per evitare che si formi.

Veicoli provvisti di modalità ECO Una volta attivata, la modalità ECO può ridurre le prestazioni dell'aria condizionata. Consultate il paragrafo «Consigli di guida, Guida ecologica » del capitolo 2. 

Non introdurre niente nel circuito di ventilazione del veicolo (ad esempio in caso di cattivi odori...).

Rischio di danneggiamento o di incendio. 

Consumo È normale constatare un aumento del consumo di carburante (soprattutto nel traffico urbano) durante l’utilizzo dell’aria condizionata.

Per i veicoli equipaggiati con aria condizionata senza modalità automatica, spegnete l’impianto quando non è più necessario.

Alcuni consigli per ridurre al minimo il consumo e quindi contribuire alla salvaguardia dell’ambiente Durante la guida tenete gli aeratori aperti e i finestrini chiusi. Se il veicolo è rimasto fermo ad elevate temperature o sotto il sole, aerate per alcuni minuti per far uscire l’aria calda prima di partire.

Manutenzione Consultate il documento di manutenzione del vostro veicolo per informarvi sulla periodicità dei controlli.

Utilizzare il sistema di climatizzazione con regolarità, anche a temperature basse, attivandolo almeno una volta al mese per circa 5 minuti. 

Anomalie di funzionamento In generale, se constatate anomalie di funzionamento dell’impianto, rivolgetevi ad un Rappresentante del marchio.

  • Efficacia limitata a livello di sbrinamento, disappannamento o aria condizionata.

    Può essere dovuto all’intasamento della cartuccia del filtro abitacolo.

  • Non viene generata aria fredda.

    Controllate la corretta posizione dei comandi e le condizioni dei fusibili.

    Altrimenti spegnete il sistema.

Presenza d’acqua sotto il veicolo Dopo un uso prolungato dell’aria condizionata è normale rilevare la presenza d’acqua dovuta alla condensa sotto il veicolo.

Non aprite il circuito del fluido frigorigeno. È pericoloso per gli occhi e per la pelle. 

Informazioni e istruzioni d’uso

Il circuito refrigerante potrebbe contenere gas fluorurati ad effetto serra.

A seconda della versione del veicolo, sull’etichetta A affissa all’interno del vano motore sono riportate le seguenti informazioni.

La presenza e l’ubicazione delle informazioni sull’etichetta A dipendono dal veicolo.

Non aprire il circuito refrigerante.

È pericoloso per gli occhi e per la pelle. 

Prima di qualsiasi intervento nel vano motore, disinserite tassativamente il contatto (consultate il paragrafo «Avviamento, spegnimento del motore» del capitolo 2). 

Tipo di liquido refrigerante

Tipo di olio nel circuito della climatizzazione

Prodotto infiammabile

Consultare il libretto di istruzioni

Manutenzione

Quantità di liquido refrigerante presente nel veicolo.

Potenziale di riscaldamento globale (CO2 equivalente).

Quantità in massa e in CO2 equivalente.

    Aria condizionata automatica

    I comandi Modalità automatica. Regolazione della temperatura dell’aria. Funzione «visibilità». Regolazione della ripartizione dell’aria nell’abitacolo. Comando dell’aria co ...

    Alzavetri

    Questi sistemi funzionano con contatto inserito o con contatto disinserito fino all’apertura di una porta anteriore (per non più di 3 minuti circa). La chiusura dei vetri può causare gravi lesioni.  ...

    Zie ook:

    Peugeot 108. Anomalia di funzionamento
    In caso di anomalia elettrica, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato. Deflettore aero-acustico Al fine di migliorare il confor acustico per gli occupanti del veicolo in alcune condizioni di guida (velocità elevata), è disponibile un deflettore ...

    Seat Mii. Introduzione al tema
    Il sistema di controllo per il parcheggio facilita le manovre di parcheggio. Se la parte posteriore del veicolo si avvicina ad un ostacolo, emette un segnale acustico intermittente. La frequenza del segnale acustico diventa sempre più breve mano a mano che la distanza dall'ostacolo si ridu ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0062