Se sottoposto a corretta manutenzione, il veicolo può durare più a lungo.
Si consiglia pertanto di curare regolarmente la manutenzione dell’esterno del veicolo.
Il vostro veicolo usufruisce delle tecniche anticorrosione più avanzate.
Ciononostante, esso subisce l’azione di vari fattori.
Agenti atmosferici corrosivi.
Incidenti di guida
Azioni abrasive Pulviscolo atmosferico, sabbia, fango, ghiaia fatta schizzare da altri veicoli...
È necessario che prendiate alcune precauzioni contro questi fattori di rischio.
Ciò che è necessario fare Lavate frequentemente il vostro veicolo, a motore spento, con shampoo selezionati dai nostri servizi tecnici (mai con prodotti abrasivi) e risciacquando abbondantemente con un getto d’acqua:
È indispensabile togliere immediatamente queste macchie, in quanto dopo qualche tempo neanche lucidando la carrozzeria si riuscirebbe ad eliminarle;
Rimuovete regolarmente i vegetali caduti (resina, foglie...) dal veicolo.
Rispettate le normative locali in materia di lavaggio dei veicoli (ad es.: non lavare il veicolo in strada).
Tenetevi a distanza dagli altri veicoli quando si guida su strada con ghiaia, per evitare di danneggiare la vostra carrozzeria.
Effettuate o fate effettuare rapidamente dei ritocchi in caso di danni alla vernice della carrozzeria in modo da evitare la propagazione della corrosione.
Se il vostro veicolo beneficia della garanzia anticorrosione, non dimenticate di effettuare i controlli periodici.
Consultate il libretto di manutenzione.
Se si è resa necessaria la pulizia degli elementi meccanici, cerniere... È necessario proteggerli nuovamente mediante l’applicazione di prodotti omologati dai nostri Servizi Tecnici
Abbiamo selezionato prodotti specifici per la manutenzione che potete trovare nei punti vendita del marchio. |
Ciò che non bisogna fare Lavare il veicolo sotto il sole o a basse temperature.
Raschiare il fango o la sporcizia senza prima ammorbidirli con acqua.
Far accumulare lo sporco all’esterno.
Lasciare che si formi la ruggine sulle parti danneggiate della carrozzeria.
Sciogliere le macchie con solventi non approvati dai nostri tecnici, che possono danneggiare le vernici.
Circolare nella neve o nel fango senza lavare il veicolo, particolarmente i passaruota e il sottoscocca.
Eliminare le tracce d’olio o pulire
utilizzando apparecchiature di lavaggio ad alta pressione o mediante
l’applicazione di prodotti non omologati dai nostri servizi tecnici:
Potrebbero provocare ossidazione o cattivo funzionamento.
Particolarità dei veicoli con vernice opaca Questo tipo di vernice richiede alcune precauzioni. Ciò che è necessario fare Lavare il veicolo a mano, con acqua abbondante, utilizzando un panno morbido o una spugna. Ciò che non bisogna fare Utilizzare prodotti a base di cera (lucidatura).
Strofinare energicamente.
Utilizzare un autolavaggio automatico.
Applicare autoadesivi sulle superfici verniciate (potrebbero restare segni).
Lavare
il veicolo con un’apparecchiatura di pulitura ad alta pressione.
Passaggio sotto un autolavaggio automatico Portate la levetta dei tergivetri in posizione di Arresto (consultate il paragrafo "Tergivetro, lavavetro anteriore" del capitolo 1). Controllate il fissaggio di equipaggiamenti esterni, fari addizionali, retrovisori e fate attenzione a fissare con un adesivo le spazzole del tergivetro.
Staccate l’antenna dell’autoradio (ove presente).
Togliete l’adesivo e rimettete l’antenna una volta terminato il lavaggio.
Pulizia dei fari Poiché i fari sono equipaggiati con "vetrini" in plastica, utilizzate un panno morbido o un batuffolo di cotone. Se non fosse sufficiente, imbevetelo leggermente di acqua saponata, poi risciacquate con un panno morbido o cotone.
Terminate l’operazione asciugando delicatamente con un panno morbido ed asciutto.
Non utilizzare detergenti a base di alcool o attrezzi (per es.: un raschietto).
Seat Mii. Descrizione del sistema airbag
Componenti del concetto di sicurezza del veicolo
I seguenti allestimenti di sicurezza costituiscono il concetto di
sicurezza del veicolo per ridurre il rischio di subire lesioni gravi o
mortali.
A seconda dell'allestimento del veicolo, alcuni elementi possono
non essere montati nel veicolo o ...
Opel Adam. Posizione dei sedili
Avvertenza
I sedili devono essere sempre
regolati correttamente.
Pericolo
Non sedersi a una distanza dal
volante inferiore a 25 cm per
consentire un eventuale funzionamento
dell'airbag in condizioni di
sicurezza.
Avvertenza
Non ...